-
Numero contenuti
9008 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su Wittelsbach
-
Rank
9000 !
- Compleanno Marzo 23
Profile Information
-
Sesso
Maschio
-
Luogo
St. Florian
-
Interessi
Conservatorio, ossia conserve di frutta e verdura
Visite recenti
26868 visite nel profilo
-
Spero non si sia depresso com'è successo a me. Pensate che ho deciso di prendere la patente per la moto!
-
Fioriture o abbellimenti? Non son mica la stessa cosa! Comunque Qui, a partire da 2.08, il tenore Krenn esegue la ripresa dell'aria con fioriture sulla melodia originale. Confrontale.
-
@Majanielloeri tu che invocavi una Ormandy Edition o simili? 120 dischi
-
La carriera di Rattle a così alti livelli è una delle cose che personalmente considero più misteriose. Nulla contro di lui, è anche bravo, ma mi sale il rispetto per un Maag che, a un certo punto, anticonformisticamente decise di ripudiare la carriera da star che aveva davanti per inseguire soltanto la sua libertà.
-
La Tosca di Davis è una scelta interessante, ancorché molto negletta, tanto che pochi la menzionano. Eppure per me ha molte cosesuccose, a partire dall'accompagnamento orchestrale preraffaellita di Davis, che si sposa bene con l'approccio di una Caballè che canta alla grande, è spesso molto distaccata ma ha anche momenti di intrinseca commozione. Carreras è messo molto meglio che anni dopo, ha già i suoi classici difetti ma qui meglio arginati dalla freschezza della voce. Ingvar Wixell è un Barone Scarpia che mi piace, ha delle inflessioni tenebrose e vellutate che mi coinvolgono, anche senza
-
E' il cd che ho anch'io!
-
Vabbè, coi gatti non vale!
-
Tutte le volte che la senti ne parli bene.
-
Parsifal e Tristano mi lasciano attonito
-
Ma pure Rautavaara, diciamocelo, c'entra un ficus con Bruckner...
-
Tale Wetz mi mancava del tutto... Rimedio a breve!
-
Sinfonie di Schumann, direttore Sawallisch.
-
Niente, ormai sono quasi a posto! Grazie anche a @giobar
-
Devo dire che non ho ascoltato quasi niente, essendo molto depresso! 😮
-
Modestamente, malgrado le critiche espresse, per molte cose mi sento anch'io un "ashkenazita" e amo le manine piccole del Nostro e la sua fedeltà tecnica al dettato.