
federyko
Members-
Posts
27 -
Joined
-
Last visited
federyko's Achievements

Nessuno (per adesso) (1/21)
-
Ho bisogno assolutamente della parte di flauto delle marce Atan e Cuore abbruzzese se qualcuno può fornirmele questa è l'email :federyko94@yahoo.it
-
Non è che mi intenda tanto di sax però credo che lo yanagisawa sia meglio, credo che però uno come maestro o persone più esperte ti risponderanno sicuramente meglio!!!!!!!!!!!!!
-
Innanzi tutto vorrei chiedere scusa a penelope 80, avevi ragione tu, ora però mi sorge un dubbio..... Il sax soprano curvo e dritto sono omonimi come ogni sax....... e se invece mi comprassi un sax soprano curvo??????? Mi sapreste dire il nome di un sax soprano curvo decente intorno i mille mille duecento euro???????? Yanagisawa è troppo per il mio buget e per il mio livello magari in futuro....... Allore di questa idea che ne pensate....... Grazie ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Nella mia banda di 38 elementi ora 34, c'erano 4 sax soprani, ora 2, 3 flauti, due ottavini compreso io. Voglio cambiare strumento xkè mi sono stufato dell'ottavino ormai troppo piccolo, il flauto non mi dispiacerebbe ma voglio cambiare totalmente. Ho già fatto le prime due lezioni con il sax soprano di un mio amico che non usa più. Devo dire che non va nemmeno tanto male, è un keilwerth che avrà si e no 11 anni tutto argentato ma non vuole rivenderlo dice che è un pezzo di antiquariato. Ora quel keilwerth è ancora in commercio e costa 1700 euro. L'acquisto del sax è previsto per natale quindi già sarò un po' bravino per allora. Vorrei acquistare a 1219 euro il sax soprano yamaha yss 475 II, ke ne dite ne vale la pena????? Considerate che non posso spendere più di così perchè devo cominciare non sono esperto.........(il mio buget è di 1250 euro messe da parte da 2 anni a questa parte, poi devo comprare la lira e le ancie quindi il mio buget è risicato presso a poco sufficiente. Non voglio l'aiuto economico i nessuno voglio avere la soddisfazione di avere fra le mani un sax che ho comprato e pagato interamente io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
-
Grazie inanzi tutto, nella mia banda di 38 elementi ora 34, c'erano 4 sax soprani, ora 2, 3 flauti, due ottavini compreso io. Voglio cambiare strumento xkè mi sono stufato dell'ottavino ormai troppo piccolo, il flauto non mi dispiacerebbe ma voglio cambiare totalmente. Ho già fatto le prime due lezioni con il sax di un mio amico che non usa più. Devo dire che non va nemmeno tanto male(il sax è un kelweith che avrà si e no 11 anni tutto argentato ma non vuole rivenderlo dice che lo continuerà ad usarlo sempre). Ora quel kelweith è ancora in commercio e costa 1700 euro. L'acquisto del sax è previsto per natale quindi già sarò un po' bravino per allora. Vorrei acquistare a 1219 euro il sax soprano yamaha yss 475 II, ke ne dite ne vale la pena????? Considerate che non posso spendere più di così perchè devo cominciare non sono esperto.........(il mio buget è di 1250 euro messe da parte da 2 anni a questa parte, poi devo comprare la lira e le ancie quindi il mio buget è risicato presso a poco sufficiente. Non voglio l'aiuto economico i nessuno voglio avere la soddisfazione di avere fra le mani un sax che ho comprato e pagato interamente io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
-
Dato che nella mia banda si sono ritirati quasi tutti i sax soprani, ne sono rimasti due e ne servirebbe un terzo il maestro che sa che sono in cerca di un nuovo strumento mi ha domandato se voglio prendere il sax soprano. Qui casca l'asino, perkè per iniziare con il sax soprano dopo 4 anni e mezzo di ottavino vale la pena spendere 1219 euro????????????? Io non voglio spendere più di quello sarebbe eccessivo per cominciare, voi ke ne dite????????????
-
Per sapere un po cosa comprare visto che il piccoo mi b l'o rivenduto ad un ragazziono perchè per me erà un po piccolino
-
Per iniziare con l'oboe dopo 5 anni con l'ottavino che ne dite dell'oboe buffet crampon bc 4011 a 1360 euro?????????????????????????????????? A me sembra buono.... tutto in ebano ecc....... Che ne dite??????????????? Me lo consigliate????????????????????????????? Grazie
-
Un mio amico mi ha chiesto di trovargli in formazioni su un clarinetto buono per sostituire il suo vecchio selmer usa ( lui non ha internet ancora, nel suo paese, perchè abita fuori il mio paese e lì non c'è un negozio di strumenti, e quello del mio paese ha poca scelta e quindi lo ha chiesto a me ). Io gli avrei trovato un clarinetto yamaha ycl 650 ( lui voleva spendere massimo 1000 euro e questo costa 800 euro ) fate conto che lui suona da tipo 15 anni nella banda del mio paese, quindi questo modello semi-professionale penso vada bene voi che ne dite??????????????????????????????????????????????? Gli consigliate di meglio???????????????????? Se si per favore mi dite la marca e il costo approssimativo, non più di mille euro. Grazie a chi mi, anzi ci aiuterà, ciao. (Vi chiedo questo perchè non so più dove trovare informazioni )CIAO CIAO
-
Grazie... mia nonna clarinettista da tantissimi anni mi sembra quaranta mi ha detto di comprare i salva bocchini(quei rivestimenti neri in un materiale morbido) per non rovinate con i morsi delle prime volte l'ebanite, per le ance anche lei non sa cosa dire................................ per lei forse erano mal stagionate e io gli ho dato il colpo di grazia con i denti
-
Io suono le valdoren come ance, quelle che mi ha consigliato il mio maestro, dice che sono le meglio, non metto i denti sull'ancia perchè l'appoggio sul labro inferiore ripiegato e stringo un pò le labra ma poco, forse ho messo troppa aria ma il fatto sta che mi sono rirovato un pezzo di ancia in bocca e l'altro chiuso nella legatura proprio qunado arrivavo al si b basso(tutte e tre le volte è successo così). Forse le ance erano mal stagionate o non so un pò umide dalla lezione precedente???????????????? Boooooooooooo...... comunque grazie per l'aiuto
-
E' arrivato 2 gg fa il piccolo mi b buffet e11, ieri con il maestro ho fatto un ora di lezione ma c'e un problema un po grave per me. Ho imparato la scala dal do(quelllo centrale del pianoforte) al si della prima ottava(con i diesis) il mio maestro mi ha fatto i complimenti per il suono naturale a primo impatto(passando dall'ottavino che continuerò a suonare). Il problema è che oggi per fare quel dannato si b(della prima ottava) ho rotto già tre ancette!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Uffa dite che migliorerò???????????????????????????????????? Certo ci vuole tempo e mi dispiace questo perchè non me lo aspettavo di rompere gia tre ancette ma sarà cosi sempre?????????????????????????????? Dannato sib basso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!............................... Mi ricordo ancora i pianti che mi sono fatto perchè con l'ottavino all'inizio non riuscivo a ottenere il re basso e mi disiace moltissimo, ma per ora voglio pensare positivo: Ciao e grazie a tutti quelli che mi risponderanno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...................................
-
Ho ordinato nel negozio della mia città il piccolo mi b buffet crampn e11 a 890 euro, mi arriverà per metà giugno perchè mi arriverà dalla fabrica di marsiglia. Vengono da un negozio-fabbrica che li vende. Mi sono già comprato un pacchetto d'ance valdoren, il letturino, il metodo che mi ha consigliato il maestro.............Ora mi chiedo il vanetto della custodia (che mi ha fatto vedere il rivenditore, in una custodia da eposizione fornita dal negozio, ha un vanetto medio) c'entrerà tutto: letturino(solo lira), e pacchetto d'ance. Ora mi domando se lo spazio basterà????????????????????????????????? Vorrei aprire un dibattito sulla capienza delle custodie che ne dite ciau!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Vorrei sottoporvi queste domande: - Per iniziare con li piccolo mi b che ne dite del buffet e11????? - Per piccolo mi b esiste il bocchino di cristallo??????????? - Quanto è lungo il piccolo mi b???????? - Che tipo di letturino devo comprere quello da clarinetto che va inserto a metà da utilizzare alla fine del clarinetto piccolo in mi b o ce ne è uno specifico??????????????????? Grazie vi prego però di rispondre a tutte le domande è urgente grazie
-
Cosa ne dte del piccolo mi bemolle e 11 buffet crampon a 890 euro???????????????????????????????????? Siccome passo dall'ottavino al piccolo mi bemolle voglio uno strumento buono e dignitoso per iniziare non voglio un giocattolo di plastica.................................... Il mio ottavino e un ypc 32(yamaha) e con quello ho iniziao perchè me lo hanno consigliato tutti per apprendere. Il piccolo mi bemolle e 11 è in ebano alla testa ai piedi e dalle critiche non sembra affatto male. Parlando con il mio maestro (io suono in una banda da 5 anni) mi ha detto che per iniziare mejio prendere un piccolo mi b in ebano cosi durerà di più e sarà un buon mezzo di apprendimento, voi che ne dite??????????????? ( l'acquist del piccolo mi b è previsto per inizio estate massiomo se mi va male a fine anno)