Jump to content

Janacek

Members
  • Posts

    502
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Janacek

  1. Auguri di un sereno Natale ed anno nuovo a te e famiglia!

    L'Orfeo ;)

  2. L'Annarratone-Lamagna! Responsabile, insieme al sottoscritto, di perle come queste del lontano 1995: "Pentesileo [era Protesilao, ma avevo letto male ] vendeva orologi a sole sulle colline della Dalmazia" Da Longo Sofista: "E viene finalmente il tempo di primavera, e le ninfette si rotolano nei campi insieme ai fauni, e vanno nelle frasche..." Comunque il Rocci era fantastico: a 15 anni, leggendo che una parola greca si traduceva con "mallevadore", capivo proprio tutto eh. (Per non parlare del mitico verbo che il Lorenzo traduceva con "Mi oppongo, fo voltafaccia": qual era? )
  3. :) grazie per l'amicizia
  4. A Marina: infatti si sposa Sibelius :P

    1. loreta

      loreta

      ciaoo!!come stai?è un pò che nn ero sul forum.. spero tutto ok! a presto lore

  5. Buona Pasqua Superjan!

  6. ♪Buona PasQua Janji e... guarisci presto!!!! Smack! ^___^

  7. Janacek

    Mahler

    Cos'ha a che fare Lisippo col presente? Eppure, cavolo se stiamo sentendo parlare di lui... Stiamo parlando di arte o di versioni di Windows, dove la più nuova "supera" l'altra? Dubito poi che su Mahler ci fossero tutte queste cristallizzazioni interpretative. Era un autore ancora poco battuto, e fino allora ognuno l'aveva interpretato in un modo diverso: perfino Walter e Klemperer, suoi allievi, non si somigliano in nulla.
  8. Janacek

    Mahler

    Sì, ma tu hai tirato in ballo direttori coi contro-..., non gente che tirava alla bell'e meglio. Poi non ho capito il concetto di "anticaglia": in arte non esistono anticaglie: tu non ascolti Bach?, e una statua greca la butti via?
  9. Janacek

    Mahler

    Riguardo alla frase evidenziata: e allora anche quella di modificare i tempi era una moda del tempo di Furt. O non si accettano interventi o li si accetta. Non si possono adoperare due pesi e due misure. Anche Jochum non perseguiva l'esecuzione perfetta e pulita (e cambiava i tempi eccome, e lo faceva pure Lenny, solo che lo faceva entro uno stile a cui tu sei abituato). Mutatis mutandis, nemmeno Kubelik. Siamo sicuri che quest'effetto di "sporcizia" non derivi anche da una difficoltà ad adeguare l'orecchio al suono di quelle registrazioni? Da come dici semba quasi che Furt improvvisasse, mentre non era affatto così. Tieni conto poi che, per esempio, parlando di gente di quell'epoca, Mengelberg era tutt'altro che trascurato in fatto di tecnica. Glenn Gould, che non era poco esigente, lo considerava "il più grande tecnico dell'orchestra". Il suo era uno stile sicuramente oggi non riproponibile, ma assolutamente "pensato" (e basta vedere le annotazioni che metteva sulle partiture a ogni battuta per capire quant'era pensato -e ripensato. Poi pensi che sia tecnicamente alla portata di tutti far fare un portamento a un'intera sezione, per esempio?) Questo anche per dire che, più che "mode" dell'epoca, credo si tratti di scelte interpretative differenti.
  10. Janacek

    Mahler

    Quindi anche tu confermi che si può fare un'esecuzione superba anche con qualche inconveniente. (Ma perché un'esecuzione superba di Lenny è superba anche se quattro ottoni fanno sciopero al momento clou, e un'esecuzione di Furtwaengler invece no?)
  11. Janacek

    Mahler

    Io dissento da questa posizione e sposo piuttosto quella di Giobar anche per quanto riguarda la distinzione esecuzione-interpretazione. Teniamo conto poi che la condizione naturale dell'esecuzione è quella dal vivo, e che la discografia ha alterato considerevolmente le nostre esigenze. Una volta chi ascotlava msucia voleva un prodotto unitario e vigoroso, che "scaldasse": oggi si ascolta stravaccati in poltrona, o al bagno, si fa più caso alle bellurie sonore ma la naturalezza d'approccio si è persa. (Poi c'è da chiedersi quanto sia realistico il suono di certe registrazioni odierne, dove i bassi sono bassissimi senza far tremare le pareti e gli acuti sono acutissimi lasciando inatti i vetri -dico così per semplificare, ma che il suono più tecnologico sia anche più realistico, in generale, lo nego. E in pubblico anche molti virtuosi odierni steccano -come steccavano talora anche gli antichi, che solo in pubblico si esibivano. Per esempio, ho in mente una registrazione Live della Settima beethoveniana, mi pare, eseguita da San Leonard Bernstein dove tutti erano fuori tempo. ) Poi, a dispetto di quanto scritto dopo, Lenny, che tu abbia un pregiudizio verso i direttori storici mi sembra indiscutibile: spari su Toscanini, su Furt, su Mengelberg (il quale, ti dirò, ha lasciato poco Mahler, ma i suoi Lieder eines fahrenden Gesellen hanno un'intensità senza spettacolarità che non so se altri successivamente hanno raggiunto). E' che secondo me non si può vedere la storia interpretativa come se ci fosse un punto massimo e tutto il resto fosse solo immaturità e preparazione. E' come quando si considerava la musica pre-tonale un "errore primordiale della mente umana" (mi pare fu Schoenberg a dirlo) anziché una musica diversa dalla nostra. Qual è per te il punto massimo lo si è capito: la sezione YouTube video è piena di video suoi-tuoi, ad ogni consiglio su un'interpretazione ci metti Lui fra i riferimenti, perfino se uno osserva che Dutoit si tingeva i capelli tu replichi "Non tutti hanno lo stile di LB che si esibiva col suo colore naturale"... ci manca solo in L'amore è "Nessuno sapeva tr... come Lenny" e poi siamo al completo. Per carità, legittima l'ammirazione, legittimo l'amore, la pedilezione ecc., legittimo il cercare giustificazioni razionali alla predilezione per qualcuno, però non c'è bisogno di dire che tutta la generazione precedente non era all'altezza. Quanto agli archivi, si tira fuori tutto per un semplice motivo: perché attualmente in giro c'è poco o nulla, ed io personalmente un Mengelberg del 1939 lo ascolto più volentieri di un Dudamel del mese scorso.
  12. Finalmente ti si rivede! Come va?

    Un saluto dal vecchio Pink.

  13. prima di rimettere la pietra sopra: congratulazioni Francesca (e con questo torniamo alla musica)
  14. Janacek

    Glenn Gould

    Qui "canta" un Lied di Mahler a beneficio di un pubblico speciale Non è da dimenticare la sua attività di divulgazione, efficace a mio avviso quanto quella di Bernstein. />http://www.youtube.com/watch?v=VbLw2Mfa2NA e il suo apostolato a favore della musica contemporanea />http://www.youtube.com/watch?v=DhKWTVTl5Y4&feature=related Glenn Gould è stato uno straordinario utilizzatore e "manipolatore" di media. Realizzò documentari televisivi e radiofonici, uno dei quali, The Idea of North, veramente innovativo: />http://www.youtube.com/watch?v=Snt35m2fzBw E guardate qua fino a che punto conosceva gli aspetti tecnici dell'incisione in studio: />http://www.youtube.com/watch?v=chHJdmyIiRk
  15. Janacek

    Glenn Gould

    Sarà stato anche autistico e strano, ma io lo trovo, oltre che il mio pianista preferito, un essere delzioso />http://www.youtube.com/watch?v=5uS3Zr_egjI />http://www.youtube.com/watch?v=rAHhBsaqs8Q&feature=related />http://www.youtube.com/watch?v=bSRC3G1y7dA&feature=related />http://www.youtube.com/watch?v=eEtmifxrdsw&feature=related />http://www.youtube.com/watch?v=UKOtAHY_XII&feature=related
  16. Buon Natale, Janaciccio :)

  17. Buon Natale & Buone Feste Janjik! =)

  18. Buone Feste, Supergiorgio!

  19. Caro Jana auguri di cuore a te e famiglia per un sereno Natale! Un forte abbraccio.

    L'Orfeo

  20. ahahahahahah rutto+starnuto è una combinazione mortale °_°

    (soprattutto se avevi mangiato pesante: la fiatella del rutto si diffonde nell'aria con la potenza dello starnuto... meglio non pensarci!)

  21. sei pronto?

    ...ho avuto la vomitella *_*

    non mi sono mai vergognata così tanto *_*

  22. vuoi saperlo davvero che cosa ho fatto al ritorno? @_@

  23. Miasko, basta co sto Nazi-Pfitzner!!! :D:D:D

    Ciao Jan, come va?

  24. Sì, musicato anche Pfitzner nel suo Requiem.

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy