Si, è vero, ma sono convinta che quelle pagine possano essere interpretate anche in altro modo, ottenendo così quel risultato di cui invece alle pagine 45/47, dove la questione "sento/non sento" può apparire applicabile in contesti anche diversi da quello "metodologico". Io credo che T.d.C. intendesse questa oggettività in senso più lato, quasi superando l'idea stessa di produzione del suono. Per questo che mi chiedevo se fosse possibile l'applicazione di quei parametri al di fuori della questione soffio. Eh, discorso ostico. In base a quel che dice T.d.C. tale vibrazione applicata ad una verticalità di un certo tipo può creare delle tensioni/contrazioni interne ben percebili che però dovrebbero influire appunto sul volume. Io sono della stessa idea di Joachim. Certo, gli anelli concentrici, soprattutto su una certa verticalità, dovrebbero funzionare. Guardate qui. Eppure ne stiam parlando da un bel po' https://rex.kb.dk/F/14LQQ7C6DXTXJ6LKLRGVRHQ...amp;con_lng=DAN