Jump to content

Henry

Admin
  • Posts

    1,178
  • Joined

  • Last visited

About Henry

  • Birthday 10/14/1983

Recent Profile Visitors

7,278 profile views

Henry's Achievements

Essenziale

Essenziale (6/21)

  1. Henry

    Necrologi

    Scrivo dopo tanto, ma ho avuto mesi complessi. Colpa mia si. Diciamo che appena sono entrato ho avuto un istinto innato a bannare qualcosa Battute a parte, ho solo sbagliato con i comandi nuovi. Chiedo scusa, ho fatto morire il post necrologi...
  2. Ti rispondo come Rostropovic: "falla anche col naso, basta che suoni bene". Non è semplificare il discorso ma dipende dalla sensibilità, dalla tecnica, dall'interpretazione della metrica classica che si vuole dare. croma e due semicrome è un dattilo, bisogna capire come meglio renderlo e quindi usare l'arcata che di conseguenza ci permette di farlo. Per tanto tempo ho usato le due in su come Szeryng, adesso invece sto sperimentando da diversi anni l'arcata scritta che diventa però difficoltosa quando cominciano gli accordi.
  3. Henry

    Violino solo

    Ho provato a fare una ricerca ed ho trovato questo. https://imslp.nl/imglnks/usimg/3/30/IMSLP397390-PMLP643141-viotti_vn_solo_duet_d_115864.pdf
  4. Io consiglio, per qualità/prezzo, le dominant. Poi dipende sempre dallo strumento ma queste generalmente funzionano bene su quasi tutti gli strumenti
  5. Buongiorno in questa fredda giornata di Aprile-Novembre (ci saranno si e no 8 gradi a Pesaro...)
  6. Dipende sempre dall'obiettivo che vuoi raggiungere. Se si tratta di suonare per puro diletto sicuramente puoi fare da solo. Ci sono tanti metodi e tante raccolte nel mercato dell'editoria. Se invece vuoi provare ad innalzare l'asticella del livello devi sicuramente rivolgerti ad un docente, magari presso una scuola privata di musica per risparmiare qualcosa rispetto a lezioni private.
  7. Mi spiace ma io ho solo le Sonate op.31 n.1-2
  8. Che spettacolo! Lo devo suonare il 5 Marzo a Lucera col mio trio
  9. Henry

    Necrologi

    Mi scuso con tutti voi per l'errore madornale e anche per costringere Adamo a recuperare la discussione Bannavo talmente tanto di brutto che mi è partito un colpo in canna..
  10. Carissimo! Grazie. E' veramente un piacere e devo dire anche una certa vena nostalgica per i tanti anni passati qui e il tempo impiegato. Spero di tornare in forma come in passato
  11. Ritorno con nostalgia dopo una lunga assenza... mi sento un po' Luca il Camminatore del Cielo (in arte "Luke Skywalker"), il più grande giocatore di nascondino della galassia.
  12. Ti propongo un classico: La Sonata a Kreutzer di Lev Tolstoj
  13. http://www.provincialavoro.it/viewdoc.asp?CO_ID=9852 OBIETTIVI DEL CORSO: Presentazione Corso Sala Convegni E. Tomasucci - Piano Terra del Centro per l'Impiego, l'Orientamento e la Formazione di Pesaro, via Luca della Robbia, 4 13 ottobre 2015 ore 16.00 Obiettivi generali del corso Obiettivo del corso vuol essere quello di dare, a giovani musicisti diplomati e diplomandi, le giuste competenze al fine di poter affrontare, in futuro, audizioni/concorsi in orchestre ICO (Istituzioni Concertistico Orchestrali) o nelle varie orchestre stabili dei teatri Italiani ed Esteri Contenuti: Il corso si sviluppa in 4 moduli più una sessione individuale. Gli argomenti trattati saranno: Preparazione ai concorsi/audizioni per professore dorchestra Il lavoro in orchestra dopo laudizione/concorso Prove dorchestra in preparazione alle produzioni lirico-sinfoniche Produzioni concertistiche Prospettive e sbocchi professionali: Con questo corso, il CIOF di Pesaro intende promuovere una figura professionale in grado di conoscere le possibilit esecutive dello strumento musicale, la conoscenza dei passi pi significativi del vasto repertorio, sinfonico e operistico che in genere impegnano unorchestra. Tali competenze sono destinate allimpiego presso ICO, Orchestre stabili e Teatri sul territorio nazionale e dellEU. Info: 0721-3592803- Fax.0721-3592821-e-mail: l.molinari@provincia.ps.it p.girolomoni@provincia.ps.it Periodo di realizzazione: Indicativamente novembre 2015 Orario delle lezioni: Il calendario prevede indicativamente un impegno di massimo 3 giorni a settimana per massimo 8 ore a giornata Selezione: Nel caso in cui le domande pervenute siano superiori ai posti disponibili, si proceder alla selezione per lammissione al corso (colloquio motivazionale). Leventuale selezione sar il giorno 27/10/2015 ore 15.00 presso il CIOF di Pesaro, via Luca della Robbia, 4 Sede del corso: Aula Mario del Monaco, ℅ sede Orchestra Sinfonica Rossini, Largo Aldo Moro 12 - 61121 Pesaro Tipo attestato: attestato di frequenza Durata corso (ore): 56 Durata stage (ore): Numero Allievi: 15 Destinatari e requisiti: Destinatari N 15 ALLIEVI INOCCUPATI o DISOCCUPATI, iscritti al Centro per lImpiego. I Requisiti daccesso al corso: candidati devono possedere diploma accademico di primo livello di Conservatorio (o di Istituto Musicale Pareggiato), o diploma tradizionale (congiuntamente a diploma di scuola media superiore), o diploma di Triennio superiore sperimentale. Sar considerato titolo di studio di pari livello, per analogo valore, il titolo conseguito allestero presso unistituzione dellalta formazione musicale. Possono accedere al percorso formativo anche i laureandi o diplomandi, ovvero coloro che sono in procinto di conseguire il titolo entro lattuale anno accademico 2015/2016. Ente Gestore: Centro per l'impiego l'orientamento e la formazione di Pesaro Telefono: 0721 3592860 3592800 Email: jobps.iscrizioni@provincia.ps.it Data di Scadenza di presentazione delle domande: 22/10/2015
  14. Ritorno dopo tanto tempo e trovo Albano!!! O__O
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy