La mia è una semplice opinione personale ... suono il clarinetto da tanti anni e solo per passione, nella vita faccio altro. Il mio consiglio è quello di ascoltare quello che ti dicono coloro che hanno più esperienza di te. Lo so che alla tua età c'è l'entusiasmo è quella sensazione di sapere tutto e di lanciarsi in molte esperienze diverse. Bisogna però fermarsi un attimo e riflettere, meglio fare tante cose e solo a metà o poche ma bene? E soprattutto non bruciare le tappe. Lo so che è noioso procedere per tappe, ma tutto quello che impariamo è come un edificio: se crollano le fondamenta crolla tutto. Per quanto riguarda la custodia ... non preoccuparti è una cosa superficiale. Tanto quando comincerai a suonare userai una o due ance al massimo, non è necessario portarsi i pacchetti interi. E per quanto riguarda il letturino ... io non l'ho mai potuto mettere nella custodia, l'ho sempre portato in mano e non è mai stato un problema. Adesso ho un bel clarinetto professionale, la mia custodia è piccola e non c'è molto spazio ma io riesco a farci entrare ciò che serve: straccio, bocchino di riserva (eh sì quando si suona con il cristallo non si sa mai) infilato nella campana, grasso, cacciavite, 4 ance di riserva nell'apposita custodia. È tutto quello che serve. Se non ti basta col tempo ti comprerai una custodia più grande oppure opterai per infilare tutto l'armamentario (clarinetto, parti più acessori) in un comodo zainetto alla moda, pratico da portare.