Secondo me bisognerebbe sempre provare tutto. Noi almeno facciamo così: è vero che per le marcette e i pezzi che praticamenti tutti conoscono non si insiste molto. Ma provare un brano almeno una volta è utile per ricordarsi le entrate e per riguardare un passaggio complicato. Questo a maggior ragione se c'è gente che ha cambiato parte (a me è capitato per la registrazione alla radio ... e ringrazio il maestro che ci ha fatto suonare il brano una volta prima di registrare) oppure se ci sono degli esterni o qualcuno che ha appena cominciato. Penso che in banda bisogna essere chiari su cosa si sta facendo ... altrimenti è come essere invitati in un gruppo e non conoscerne le abitudini. Mirou, non trattarti da zuccona ... suonare con gli altri non è semplice. Anche se, musicalmente parlando, hai già molta esperienza la banda per te è tutta da scoprire. Vedrai che con i mesi che passano ti abituerai e anche il contare le battute diverrà più automatico (e poi entrerai a orecchio ... come dice flaux). Poi ricordati: una cosa è studiare un brano a casa e riuscirlo a fare da sola, un'altra cosa è riuscire ad adattarlo all'insieme (altri strumenti, altra velocità, azzeccare l'entrata ecc.). Coraggio continua così che sei una grande .... e l'importante e farsi sentire (almeno se sbagli il maestro ti farà provare e riprovare fino a quando non ci azzecchi)