Jump to content

Penelope80

Members
  • Posts

    314
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Penelope80

  1. Pronta per ricominciare la scuola ...

    1. Flaux

      Flaux

      Buon inizio!!! :)))))

  2. Io ho sofferto per parecchi anni di tendinite, i problemi sono iniziati quando ho cambiato il clarinetto. Purtroppo l'unico rimedio è stato il riposo forzato (che per fortuna è coinciso con gli studi universitari dove ho drasticamente ridotto le ore dedicate alla musica). Finiti gli studi e avendo più tempo a disposizione ho ripreso a suonare nel tempo libero è non ho più avuto problemi di alcuni genere anche senza collarino. Fatti consigliare da un medico e se necessario prenditi la dovuta pausa: anche se studi musica forse è meglio fermarsi per qualche settimana e risolvere il problema prima che diventi cronico e poi ricominciare magari con il collarino. Se hai degli esami magari riesci anche a trovare quale è il periodo "meno carico".
  3. Ti auguro davvero che sia tutto risolto! :) Qui tutto abbastanza bene, grazie,, ma continua a fare freddo e un tempaccio... uffi... u__u

  4. Ehy Pennyyyyy! Ciao!!! :)

  5. Un caro augurio di serena Pasqua a te e famiglia. Un abbraccio.

    L'Orfeo

  6. Porgo i miei più calorosi auguri di buon Natale e sereno anno nuovo a te e famiglia.

    L'Orfeo

  7. Mi ricordo che tempo fa un riparatore mi aveva detto che i bocchini della Vandoren favorivano l'annerimento della meccanica. Non so se questo problema sia stato risolto. Per risolvere il problema mi era stato detto di mettere il bocchino in un sacchettino di plastica in modo da "isolarlo" dal resto dello strumento almeno nei momenti in cui questo è riposto nella custodia. Non ho indagato più sul problema in quanto ora uso un bocchino di cristallo.
  8. Auguri di un sereno Natale ed anno nuovo a te e famiglia!

    L'Orfeo ;)

  9. Abbastanza bene, grazie. :)

    Dovrei solo suonare di più... e tu?!

  10. Grosso modo in Italia ho sempre pagato quella cifra per una revisione completa. Quelle poche volte che ne ho fatta una parziale ho pagato poco più della metà. Pago la stessa cifra da ormai dodici anni ... l'unico aumento c'è stato con l'introduzione dell' Euro .
  11. Io ho fatto revisionare circa mezzo anno fa il mio strumento. Pulizia, ritamponatura , sostituzione dei sugheri .... totale 200 Euro ... e strumento praticamente come nuovo. Erano ca 4 anni che non lo facevo revisionare. Suono regolarmente anche se non sempre assiduamente.
  12. Nuovo taglio di capelli!

  13. ma che forti che siamo

  14. Era la Junior Band Notaio Augusto Marchesini di Macerata!

  15. Penny, a Riva hai assistito o suonato? Al concorso ha partecipato una Junior Band diretta dal maestro della banda in cui suono anche io, composta da tutti i miei compagni di conservatorio! Magari li hai sentiti :P

  16. solo due parole: è superlativo!
  17. Concordo pienamente per fortuna che mi sono soffermata solo sul finale ... ero curiosa di sapere chi avrebbe vinto! Meglio "C'era una volta in America"
  18. Penelope80

    Pomarico

    Insisti insisti e sarai contento. Alla Pomarico fanno bene le cose e sicuramente se si tratta di un difetto ti sostituiranno il pezzo. Sinceramente dai tuoi scritti non avevo assolutamente capito che ti riferissi ad un possibile difetto di fabbrica, anzi sembrava che avessi problemi per quanto riguardava l'apertura. Il cristallo non è per tutti ma se l'hai già usato vuol dire che conosci già alcune delle sue particolarità. Facci sapere quando avrai provato gli altri becchi
  19. Penelope80

    Pomarico

    Ciao sauro, il ragionamento di franata sembrava stare in piedi. Purtroppo non so come reagiscano questi nuovi becchi in cristallo nero. Io suono da anni con i becchi della pomarico e mi trovo benissimo. Ho cominciato con un Vandoren B45 e dopo due o tre anni sono passata ad un Pomarico che mi è era stato regalato da una mia amica. Si trattava di un becco con un'apertura 1.10. Dopo anni ho dovuto cambiare il becco in questione causa rottura e ho dovuto prendere uno un po' più aperto (dato che nella mia zona non ne ho trovati di più chiusi) e dovo varie vicissitudini (tra cui un breve ritorno all'ebanite) sono andata da Pomarico e mi sono presa un bel Nigun. All'inizio mi ha entusiasmato, poi provandolo meglio a casa ho notato che facevo fatica e c'è stato un attimo di sconforto (mi sono detta: avrò preso l'apertura sbagliata?). Poi piano piano e iniziando con ance numero due ho ripreso a suonarlo con costanza ... ora uso le numero 3 e mi trovo benissimo. Non so come sia suonare con un Bucchi, quello che posso dire dei Pomarico, rispetto ai Vandoren, e che in partenza sono molto più duri e che bisogna farci un po' il callo e naturalmente trovare l'ancia che meglio si adatta. Spero che tu riesca a trovare il becco che fa al caso tuo!
  20. amo anche io i libri, saluti :)

  21. Cara Penelope auguri di cuore a te e famiglia per un sereno Natale! Un forte abbraccio.

    L'Orfeo

  22. ciao, stiamo tutti bene

    (in attesa di parenti da Bs As)

    nel frattempo vado in Portogallo! Baci

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy