*** Soprano leggero (noto anche come soprano di coloratura o d'agilità): dal Re della terza ottava al Mi bemolle della quinta. Ruoli tipici: la Regina della notte (Il flauto magico di Mozart), Oscar (Un ballo in maschera di Verdi). *** Soprano lirico (caratterizzato da una vocalità legata e cantabile): dal Do della terza ottava al Re bemolle della quinta. Ruoli tipici: Mimì (La bohème di Puccini), Micaela (Carmen di Bizet). *** Soprano drammatico (caratterizzato dalla potenza sonora, dal timbro brunito e dalla possibilità di aprire i suoni nel registro grave): dal Si della seconda ottava al Do della quinta. Ruoli tipici: Turandot (Turandot di Puccini), Gioconda (La Gioconda di Ponchielli). (http://it.wikipedia.org/wiki/Soprano)