Dovresti cominciare con la tecnica elementare (1° vol.) edizioni curci dove ci sono gli esercizi basilari che man mano ti insegnano le primissime arcate (staccato e legato) e le prime applicazioni della prima posizione. Suonare senza spalliera mi sembra un pò arrischiato anche perchè se nn hai un insegnante che ti corregga puoi abituarti a prendere errori di postura che poi sono fastidiosi da togliere e se il tuo problema è sentirti scomoda con quella che hai probabilmente nn la regoli bene oppure la metti proprio al contrario (e spesso capita...) Per l'intonazione devi fare scale su scale e sempre sul curci ti vengono insegnate le più semplici, sol M, re M, la M etc con le adeguate variazioni (cosa che personalmente odio....) ...ma inevitabilmente aiutano. Suonare insieme può essere di grandissimo aiuto secondo me ed è oltretutto stimolante, ma dovresti considerare l'idea di contattare un maestro anche se lo fai per gioco, che almeno ti dia delle istruzioni principali su come impostarti ed evitare danni! Le posizioni precisamente nn so quante siano anche se dovrebbero esser 7 se nn sbaglio, ma se sbaglio qualcuno mi correggerà, cmq tutto dipende molto dall'abilità di un musicista...su una corda si può finire anche a suonare due ottave di note scendendo e scendendo. In bocca al lupo