
giobar
Members-
Posts
8,395 -
Joined
-
Last visited
Recent Profile Visitors
7,863 profile views
giobar's Achievements

Turbo user (12/21)
-
L'immagine di copertina è vagamente iettatoria? Se vai in pensione poi muori e ti fanno una cantata commemorativa?
-
C'era pure Donato Renzetti con l'Orchestra della Toscana in un disco Arts di fine anni 80 prodotto dal mitico Gian Andrea Lodovici ma ormai fuori catalogo. Lo ricordo buono ma non lo ascolto da tantissimo. Il disco contiene anche la rara ouverture "Le Crescendo".
-
Conosco, bel trio. Catoire è un compositore interessante e, per molti versi, fuori dalle righe
-
Si ma la produzione di dischi per un colosso mondiale come la Naxos risponde anche a criteri geopolitici. Dal sito Naxos: "Naxos was founded in 1987 by Klaus Heymann, a German-born entrepreneur based in Hong Kong". Da Wikipedia su Klaus Heymann: "Heymann lives in Hong Kong with his wife Takako Nishizaki and their son Henryk". Come dire: finalmente ho a disposizione, qui a casa mia, un direttore come si deve (il buon Van Zweden non sarà Karajan o Bernstein ma di orchestre se ne intende...) e allora posso produrre qualcosa di importante qui ingraziandomi il mondo musicale locale e preparandomi all'invasione della Cina...
-
https://www.avvenire.it/agora/pagine/buzzati-in-musica-alla-scalaun-atto-che-non-era-p
- 217 replies
-
- consigli bibliografici
- saggi
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Appena uscito: Il volume raccoglie contributi dei seguenti autori: Erik Battaglia, Adele Boghetich, Paola Capriolo, Riccardo Chailly, Ugo Duse, Elisabetta Fava, Anna Ficarella, Gastón Fournier-Facio, Nicola Guerini, Ettore Napoli, Ernesto Napolitano, Paolo Petazzi, Quirino Principe, Franco Pulcini, Sergio Sablich, Carlo Serra, Alessandro Zignani - In Appendice testi di Deryck Cooke, Henry-Louis de La Grange, Alma Mahler, Gustav Mahler, David Matthews, Donald Mitchell, Wolfgang Schaufler. Un po' fuorviante, sul piano della presentazione editoriale, parlare sia di "collaboratori" che di soli autori italiani. In realtà, almeno in alcuni casi, credo si tratti della presentazione o ripubblicazione di saggi non recenti, visto che gli autori sono morti da tempo (per esempio Duse e Sablich); inoltre non tutti gli autori sono italiani. Mi pare tuttavia una proposta molto interessante. https://www.zecchini.com/tutto-mahler-la-vita-e-le-opere-?search=SET2023
- 217 replies
-
- consigli bibliografici
- saggi
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Interessante articolo, oggi, sul Venerdì di Repubblica in merito allo straordinario boom di pubblico che nell'ultimo anno ha vissuto l'opera lirica in tutta l'Italia, con recupero e addirittura superamento dei dati di incassi e di presenze rispetto al periodo pre-Covid e con elevatissimi tassi di riempimento dei teatri. E, ciò che sembra ancor più significativo, con un notevole incremento del pubblico giovane. Nel mio piccolo posso testimoniare che, anche grazie a una politica di prezzi molto popolari per giovani e studenti, i miei figli sono riusciti a portare a teatro parecchi loro amici totalmente digiuni di lirica, con risultati incredibili di pianti di gruppo per le morti di Violetta e di Carmen e frenetici scambi di link di opere su youtube via whatsapp, dove fino a qualche momento prima transitavano soltanto rappers e simili. https://www.repubblica.it/venerdi/2023/09/15/news/url_opera_lirica_torna_popolare_teatri_instagram-414554157/?ref=RHLM-BG-I387467671-P1-S1-T1 (se il testo non risultasse leggibile per intero, posso compincollarlo)
-
Vagn HOLMBOE Concerto da camera n. 5 op. 31 per viola e orchestra Tim Frederiksen, viola Danish National Chamber Orchestra Hannu Koivula
-
In genere per l'ammissione al propedeutico è necessario un livello pari al quinto anno del vecchio ordinamento. Poi non so, sinceramente, se sia utile che l'insegnante preparatore sia "nel giro": si fanno le ammissioni e se sai suonare i pezzi in modo decente di norma dovresti essere ammesso. Oltre tutto - ma non so la situazione specifica dei conservatori lombardi - si stanno finalmente sentendo gli effetti boomerang della riforma, con i conservatori che, reputandosi ormai università, hanno pensato di fare a meno dei bambini e dei ragazzini nell'illusione che funzionassero le scuole a indirizzo musicale. Il risultato è che molti conservatori stanno perdendo centinaia di iscritti e ora ammettono cani e porci per non dover chiudere cattedre e mandare a spasso docenti.
-
E' morto il pianista russo, naturalizzato tedesco, Anatol Ugorsky. Aveva 80 anni e quattro anni fa perse la figlia,anche lei pianista, per una grave malattia. Esule dall'URSS, per un po' di tempo ebbe grande fama internazionale che poi a poco a poco si affievolì mentre lui concentrò la sua attività sopratutto sull'insegnamento.
-
Concerti per pianoforte e orchestra più facili
giobar replied to BachandRach's topic in Sezione Ricerca Musiche
Ah, capito, qui passo ai più esperti perché io non suono. -
Confesso che fino a ieri non avevo mai saputo dell'esistenza e del successo internazionale di tale Rocca, che scopro essere anche Lodovico da un approfondimento odierno . Evidentemente, il mio totale disinteresse, in gioventù, per quel periodo della musica italiana, mi fece saltare a piè pari le quasi cinque pagine che gli dedica Franco Abbiati nella sua monumentale Storia della musica, mentre Roberto Cognazzo, nel DEUMM, ne tesse le lodi nemmeno fosse Stravinsky ("artista tra i più autenticamente originali di tutto il Novecento"; il Dibuk "opera tra le più importanti del Novecento per originalità di soggetto e potenza di realizzazione" ). Siccome non avevo mille altre cose da ascoltare che pungolano la mia curiosità, Lodovico Rocca ingrossa la fila sgomitando.
-
Bernd Alois ZIMMERMANN Enchiridion I Eduardo Fernandez, pianoforte Il cd BIS che raccoglie tutta l'opera pianistica di Zimmermann si sta rivelando una piacevolissima sorpresa. Sono quasi tutte opere giovanili o della prima fase della carriera matura dell'autore (l'ultima raccolta è del 1956) e non presentano asperità di scrittura o spunti particolarmente rivoluzionari. Dimostrano però una sapientissima rilettura di tutta la letteratura pianistica in chiave moderna e la risaputa capacità di Zimmermann di "giocare" con una varietà di stili e autori mantenendo un'assoluta originalità: Debussy e Stravinsky, il primo Schoenberg e il jazz, Scarlatti e l'ultimo Liszt, il tardo Brahms e la prima avanguardia occhieggiano in un vortice molto affascinante. Non conoscevo il giovane spagnolo Eduardo Fernandez, che si rivela bravissimo nel mettere a lucido opere di così raro ascolto.
-
Concerti per pianoforte e orchestra più facili
giobar replied to BachandRach's topic in Sezione Ricerca Musiche
Cosa intendi per "facili"? Orecchiabili, di semplice ascolto, che rimangono impressi dopo un solo passaggio, elementari? Di per sé il genere "concerto solistico" ha sempre rappresentato, storicamente, un tipo di composizione di più agevole fruizione rispetto ad altre in cui il tessuto orchestrale o strumentale non contempla la prevalenza o l'emersione di un solista un solista ed impone uno sforzo maggiore di attenzione e comprensione. Questa ovviamente è una indicazione sommaria e rozza e sono possibili mille distinguo. Resta però che il carattere generalmente brillante ed estroverso dei concerto pianistico dell'epoca classico-romantica offre una possibilità di approccio abbastanza immediata, salvi tutti gli approfondimenti possibili e necessari. Ti suggerirei di indirizzarti a qualcuno degli ultimi concerti di Mozart (per esempio K.466, 467, 482, 488, 595) o a quelli di Beethoven oppure a quelli - quasi elementari e tali da non porre particolari problemi nella decifrazione della parte orchestrale che resta obiettivamente in secondo piano - di Chopin. A mio sommesso avviso, Rach3 non è né tra i concerti più "facili" nè tra quelli più significativi dello specifico tipo di composizione. Quello in sol di Ravel, invece, è un concerto molto significativo e abbastanza facile. -
Annuncio in homepage : https://www.hyperion-records.co.uk/ Catalogo disponibile in streaming: https://www.hyperion-streaming.co.uk/?dm_i=10ZR%2C8D3FP%2CFYCOW9%2CYGY05%2C1 Cliccato un disco a caso compaiono le varie possibilità, a naso ci sono tutte le piattaforme più importanti: https://hyperion.lnk.to/cda68413