Vai al contenuto

kalos500

Members
  • Numero contenuti

    12
  • Iscritto

  • Ultima visita

I successi di kalos500

Nessuno (per adesso)

Nessuno (per adesso) (1/21)

  1. Ciao!! io ne vendo uno in ottime condizioni!!! http://www.mercatinomusicale.com/my/annuncio.asp?id=3069159
  2. Si ma oggi chi è Alessandro Carbonare... e chi è Mauro Pedron... Alessandro Carbonare è uno dei più grandi clarinettisti viventi...(se non il migliore al mondo, ma queste sono soltanto considerazione personali).
  3. Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi come funzionano le bustine nelle diverse percentuali. Grazie
  4. Caro wajoncello, hai avuto un c..o pazzesco!!! Sai quanto costa un recital in mib "nuovo"? la bellezza di 4000€ Beato te... Ciao e buona musica
  5. Una persona che si chiama kalos, deve mettere la sua foto...la vogliamo vedere, per delizia dei sensi!

    Ciao, Stefano.

  6. Neumann (compositore vissuto tra la fine del settecento e parte delll'ottocento) ha scritto 6 serenate per clarinetto e chitarra. Il M° Magistrelli ha registrato l'integrale di queste serenate per la casa discografica "Bayer Records". Sono comunque pubblicati dalla "edizione eufonia" gli spartiti della serenata op.5 per cl. in sib e la sonata op.21 per cl. in la sotto la revisione dello stesso Magistrelli. Questi brani potrebbero essere l'ideale per un programma da concerto "classico" Ciao Calogero Presti
  7. kalos500

    Backun

    Io personalmente non utilizzo dei barilloti e campane Backun però molti miei amici ne fanno uso e si trovano molto bene. Quasi quasi... So anche che sono molto costosi:i barilotti sono intorno ai 250 dollari mentre le campane un po di più, circa 650 dollari. Qualcuno sa dirmi che differenza trova in termini di tibro? Grazie CP
  8. Io sto preparando un pragramma col mio pianista un po tutto francese: Chausson, Poulanc, Saint-Saens, Piernè(canzonetta) e poi un pezzo, sempre da compositore francese, Devienne (1759-1803) - Première sonata - Scritta per clarinetto in do e ristrascritta per clarinetto in sib. Tecnicamente non è facile... però e molto divertente e quasi mai eseguita. Voi avete qualcos'altro da consigliarmi... Grazie Calogero
  9. Ciao a tutti, ho ascoltato i cd più recenti (credo) di Meloni, quelli usciti con Amadeus. Premetto che Meloni sia insuperabile in orchestra ma credo, almeno secondo me, che Meloni suoni tutto come un passo orchestrale lunghissimo. Privo di emozioni. Quando ascoltai per la prima volta le sonate di Brahms suonate da Meloni non ho sentito nessuna emozione. Non mi è piaciuto neanche Rossini(secondo me preivo di significato e con qualche sbavatura), io ho paragonato le variazioni di Rossini suonate da Carbonare con quelle suonate da Meloni e riscontro una notevole differenza. Voi che ne pensate...
×
×
  • Crea Nuovo...

Accettazione Cookie e Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy