Jump to content

J.S. Bach

Members
  • Posts

    213
  • Joined

  • Last visited

About J.S. Bach

  • Birthday 04/18/1987

Recent Profile Visitors

3,508 profile views

J.S. Bach's Achievements

Qualcuno

Qualcuno (2/21)

  1. se lo suonasse dotto, non potrei prendere in giro mio padre ricordandogli quanti lati ha in comune con brontolo
  2. J.S. Bach

    Video

    una cosa abbastanza particolare: di Verdi trascritta da Paolo Serpati e suonata dal mio amico Lorenzo Antinori su un organo Nacchini del '700. E, secondo me, è una "scommessa" decisamente riuscita.
  3. qualcuno conosce la disposizione fonica dell'organo schwenkedel di drome?
  4. l'abbiamo sentita suonata dall'organo barocco e romantico, l'abbiamo sentita suonata dal violino barocco e dall'orchestra sinfonica, dal clavicembalo, da arturo benedetti michelangeli e da vannessa mae, l'abbiamo sentita su qualsiasi strumento dalla fisarmonica al liuto ma proprio non l'avevamo mai sentita.
  5. 1. Liuwe Tamminga, all'organo Malamini di San Petronio a Bologna, che esegue la Toccata IV del secondo libro di Frescobaldi. Ero nel coro del basilica e vi posso assicurare che sembrava di essere sospesi fuori dal mondo e fuori dal tempo. Un orgasmo musicale. 2. Lionel Rogg, all'organo meccanico Bigi di San Francesco da Paola a Reggio Emilia, che esegue un suo bolero. Il brano era la cosa più spettacolare che abbia mai udito dal vivo, ma la cosa incredibile è stata la resa su un organo che si presta molto di più alla letteratura barocca (ha anche un temperamento inequabile, quindi fate un po' voi), piuttosto che a quella tardoromantica-contemporanea. 3. Pascal Marsault, all'organo di Saint Sulpice a Parigi, che esegue il primo movimento della sesta di Widor. Ogni altro commento è superfluo, e chi ha sentito dal vivo quel brano eseguito su quell'organo sa bene il perché. Poi, devo perlomeno citare, almeno la Toccata e Fuga in fa maggiore di Bach (che io invece adoro) eseguita da Boehm sempre al Bigi di Reggio; Vincent Crosnier che a Saint Eustache a Parigi esegue un Piece Diptyque di Jean Guillou (da urlo il tutti di quell'organo, che per quel che mi riguarda non ha niente da invidiare a quello di Saint Sulpice); Leonhardt che esegue una Toccata di Hassler sull'organo Traeri di San Pietro a Reggio (il primo mesotonico che abbia sentito) e una Bergamasca di Scheidt sull'organo Cipri di S. Martino a Bologna eseguita da Tamminga.
  6. J.S. Bach

    Video

    complimenterrimi! questo brano all'organo è davvero fantastico, se tutti noi non lo avessimo già sentito milioni di volte, si potrebbe dire che sembra composto apposta per organo! rarità per rarità: propongo un video di una ventenne marie-claire alain alle prese con bach.
  7. J.S. Bach

    Video

    ti voglio bene. di cuore. ogni altro commento penso sia superfluo.
  8. una cosa abbastanza particolare: . la toccata, per quel che mi riguarda, perde abbastanza ma la fuga -sul cembalo- ci sta davvero da dio.
  9. altri tre siti di ottimi musicisti: il "mio amico" luca guglielmi, organista, clavicembalista, clavicordista, fortepianista e direttore d'orchestra (allievo, tra gli altri, anche di ton koopman); matteo messori, allievo di sergio vartolo (qua potete anche sentire brani di frescobaldi suonati sull'organo woehl della thomaskirche, un abbinamento quantomeno curioso e particolare); e infine il già notoaarnoud de groen. ora sbizzarritevi pure voi =)
  10. ovviamente parto io con questo sito che ho appena trovato di un organista che non conoscevo neppure, james kibbie, all'opera con l'integrale completa di johann sebastian bach. l'università che ha sborsato i quattrini, ha anche deciso di pubblicare questi mp3 su un sito e noi ringraziamo. se non vi piacerà troppo l'organista (ma francamente non mi dispiace per niente), potete comunque rifarvi le orecchie con gli organi che utilizza: il silbermann/hildebrandt di Dresda, i due silbermann di Rötha, il trost di Großengottern e il trost di waltherausen. due sono davvero enormi, gli altri più piccoli ma comunque fantastici (francamente adoro il piccolo trost di gross...) ecco il sito.
  11. Chiedo scusa al moderatore se esiste già un 3d simile (se sì, ovviamente mi sposti pure l'intervento su quello già preesistente), ma io non l'ho trovato. Allora, apro questo 3d affinché vengano segnalati siti da cui si possa scaricare gratis e in modo assolutamente legale mp3 di organisti più o meno famosi (e possibilmente bravi )
  12. sapete niente sull'organo Wagner di Marienkirche in quel di Treuenbrietzen? Io scartabellando a destra e a manca ho scoperto solo che si tratta di un due manuali con 30 registri. Ho pure trovato una foto, sperando che vi possa ricordare qualcosa il mio informatore personale al momento è in altre cose affacendato e spero conosciate questo strumento...
  13. sicuro che la trascrizione non sia quella di franz liszt? (che peraltro ha trascritto, altri 6 o 7 preludi di bach)
  14. nono, non credo che tu lo conosca, a meno che non sei mai passato a sentire l'organo che c'è nella chiesa di santo stefano a novellara (in provincia di reggio emilia). infatti, tra gli altri ho anche scoppiazz... ehm ho dato un'occhiata a qualche formentelli... il 32', invece, non l'ho messo per timore reverenziale =)
  15. mio padre aveva anche pensato ad un organo positivo (non positivo da camera, ma positivo alla Santa Maria dei Servi di Bologna o Santa Maria degli Angeli di Assisi) da "mettere" in una navata laterale. però dopo che gli ho fatto vedere il tuo disegno ha cambiato idea immediatamente. io avevo pensato ad un organo baroccheggiante con il postivo tergale. sono certo che sia un autentico obbrobrio. consideratela come si può considerare la conoscenza della lingua tedesca di una persona che sa 5 parole di tedesco, quindi fatevi pure due risate =) GRAND'ORGANO 1. Principale 16’ 2. Ottava 8’ 3. Quintadecima 4. Decimanona 5. Vigesimaseconda 6. Vigesimasesta 7. Vigesimanona 8. Trigesimaterza 9. Trigesimasesta 9. Flauto in Ottava 10. Flauto in Duodecima 11. Fagotto 16’ 12. Tromba 8’ 13. Dulciana 8’ 14.Voce Umana 8’ 15. Tremolo POSITIVO TERGALE 16. Principale 8’ 17. Ottava 4’ 18. Quintadecima 19. Decimanona 20. Vigesimaseconda 21. Vigesimasesta 22. Vigesimanona 23. Flauto in duodecima 24. Flauto in selva 25. Cornetto 2-3 f. 26. Cromorno 8’ 27. Tremolo PEDALE 28. Contrabbasso 16’ 29. Subbasso 16’ 30. Principale 8’ 31. Ottava 4’ 32. Bombarda 16’ 33. Ripieno 2-3 f. 34. Tromba 8’ 35. Clarone 4’ 36. Piccolo 2’ Accessori 37. Tiratutti del ripieno 38. Componibile libera 39. Unione tastiere 40. Unione tastiera I/Ped. 41. Unione tastiera II/Ped. però se non altro mi sono divertito un mondo a farla
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy