Jump to content

sìomòn

Members
  • Posts

    120
  • Joined

  • Last visited

Recent Profile Visitors

1,707 profile views

sìomòn's Achievements

Qualcuno

Qualcuno (2/21)

  1. Dunque, i tin whistle sono strumenti diatonici, non cromatici. Vale a dire: ci suoni la tonalità in cui sono tagliati e poco più... se vuoi suonare altro hai tre possibilità: 1) ti compri l'intera famiglia di flautini; 2) diventi scemo a coprire i mezzi fori (ma poi tanto in un reel non riusciresti a coprire i mezzi fori con precisione e sembrerebbe che tu sai ubriaco) 3) trasponi nientepopodimenoche come trasporresti qulsiasi altro brano. Mi spiego: se un brano è in RE+ avrà due diesis in chiave, se lo vogliamo suonare un un tin whistle in DO (C per gli anglofoni...) lo dovremo traportare un tono sotto. Ninete di più facile. Oppure... lo suoniamo come se stessimo suonando un whistle in RE ma in realtà staremo suonando tutto un tono più basso. Non so se sono stato chiaro, spero di sì... P.S. negli esempi uso il RE+ non perchè io sadico nell'anima visto ceh Flaux ha un whistle in FA, ma piuttosto perchè è la tonalità più usata nella msucia irlandese... quindi se vi volete avvicinare a questa musica comprando uno strumento diatonico... COMPRATELO IN RE, vi prego!!!
  2. Ciao a tutti!!! Come ogni anno anche nel 2008 sara organizzato il Rome Irish Fleadh! Un festival di musica irlandese dove ci saranno workshops, sessions, concerti e molto altro!!! Per informazioni andate a visitare il sito www.romeirishfleadh.com e dite qui cosa ne pensate oppure se avete intenzione di parteciparvi cosi ci possimo incontrare!!! bai bai...
  3. Quello traverso di che costruttore e'? Di che legno e'? E il tin whistle che marca e'? Prima di tutto per imparare a suonare la musica irlandese non servono spartiti... Prenditi un bel disco, ascoltatlo, scegli i pezzi ceh ti piacciono e impara a suonarli cosi'... Cosi' si faceva uan volta,e cosi' si fa ancora adesso!!! Facendo cosi' si impara a suonare quella musica con il "tiro" giusto. Una parte molto importante di questa musica sono gli abbellimenti se vuoi dei cosngili posso darteli, ma non mi sembra il caso di scriverli ora... potrei scrivere pagine e pagine... Per il resto... Di dove sei? Se sei di torio o dintorni posso darti delle dritte per partecipare a delle session dove magari ci sono anche io!
  4. E quel nome ti perseguitera per tutta la carriera... Sono molto belli e utili i suoi libri...
  5. sìomòn

    FLAUTO NUOVO

    Perche Moyse usava un flauto in alpacca argentata e noi ci facciamo andare in fumo il cervello per suonare i flauti piu fighi del mondo?
  6. Non lo conoscevo, ma sicuramente lo avrò visto al Conservatorio di Torino sena nemmeno sapere chi fosse... Volevo solo lasciare un ricordo e un pensiero per una persona che aveva il mio (e il nostro) stesso amore, quello per la musica e per il flauto. A personalmente anche per le moto e per i mezzi a motore in generale...
  7. No, no! Ti rispondera in tedesco, al massimo in croato!
  8. sìomòn

    FLAUTO NUOVO

    Ma infatti questo non e un topic per parlare della meccanica Muramatsu, stiamo dicendo queste cose per aiutare un nostro "forum-mate" a scegliere il flauto... Meglio dire le cose che postare un link... no?
  9. Alla fine chi e andato? Potete farci un resoconto? Purtroppo io non sono riuscito ad andare, esami maledetti!!!
  10. sìomòn

    FLAUTO NUOVO

    I nuovi Muramatsu non li conosco personalmente, ma vi posso garantire che quelli un po' datati hanno una meccanica favolosa! Io ne uso uno dell'80 e quando l'ho comprato il mio riparatore ha dovuto solo ritamponarlo!!! Dopo vent'anni di utilizzo! Tra l'altro dopo qualche mese ho dovuto cambiare il tappo di sughero che, con mio grandissimo stupore, ERA ANCORA QUELLO ORIGINALE... Un tappo di sughero che dura vent'anni! Quel flauto lo aaaaaaaaaaaaaamoooooooooooooo...
  11. Ma si ride e si scherza... Sai quante volte e' successo a me?
  12. sìomòn

    PRESENTAZIONI

    Il dolcista si nasconde in ognuno di noi... :to_pick_ones_nose2:
  13. Se poi lo posti due volte di sicuro...
  14. Eh, ma la Mole e piu b*****a!!!
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy