Dunque, i tin whistle sono strumenti diatonici, non cromatici. Vale a dire: ci suoni la tonalità in cui sono tagliati e poco più... se vuoi suonare altro hai tre possibilità: 1) ti compri l'intera famiglia di flautini; 2) diventi scemo a coprire i mezzi fori (ma poi tanto in un reel non riusciresti a coprire i mezzi fori con precisione e sembrerebbe che tu sai ubriaco) 3) trasponi nientepopodimenoche come trasporresti qulsiasi altro brano. Mi spiego: se un brano è in RE+ avrà due diesis in chiave, se lo vogliamo suonare un un tin whistle in DO (C per gli anglofoni...) lo dovremo traportare un tono sotto. Ninete di più facile. Oppure... lo suoniamo come se stessimo suonando un whistle in RE ma in realtà staremo suonando tutto un tono più basso. Non so se sono stato chiaro, spero di sì... P.S. negli esempi uso il RE+ non perchè io sadico nell'anima visto ceh Flaux ha un whistle in FA, ma piuttosto perchè è la tonalità più usata nella msucia irlandese... quindi se vi volete avvicinare a questa musica comprando uno strumento diatonico... COMPRATELO IN RE, vi prego!!!