Jump to content

kraus

Members
  • Posts

    10,160
  • Joined

  • Last visited

1 Follower

Contact Methods

  • Sito Internet
    mozartminore.wordpress.com

Profile Information

  • Luogo
    Torino Marittima
  • Interessi
    Matematica, lingue straniere, l'altra metà del cielo, scacchi, chiavi del 13 e del 15-18, un po' di musica (ma solo un pö')

Recent Profile Visitors

21,291 profile views

kraus's Achievements

Sovraumano

Sovraumano (14/21)

  1. Ciao Kraus.

    Come stai? Dove sei?

    Madiel in fondo ti vuole bene, è solo un (gran) rompiscatole.

    1. Madiel

      Madiel

      Ha ragione, ho pure difeso Wolfy dalle violenze del mediocre Luchesi! Sono buono in fondo! :cat_lol:

    2. Virgin

      Virgin

      Chi è Wolfy?

  2. No, no, che fuori luogo; tra l'altro a me piace una cifra
  3. E per chiudere in bellezza un anno brutto con 3 genii, ecchice qua: Bach + Mozart & Beethoven:
  4. Leggjero leggjero, dalla FD: Chi non vorrebbe conoscere una famigli(j)uola come i Bach? Padre fugato e sotto sotto un po' ribelle, primogenito Wilhelm genialoide e scapestrato (noto per parcheggiare spesso in seconda fila), secondogenito Carletto parsimonioso pre-impressionista, ultimogenito Juan Cristian più ligio al dovere, ma ottimo narrator di barzellette e operista col botto. Eccoli qui riuniti musicalmente in famiglia: per la gioia dei vicini di casa: Altro che i Cesaroni o (pfui!) i Facchinetti!
  5. Uhm, non è malvagio il lotto di compositori (mi colpisce e incuriosisce più Bortniansky, uno dei russi del '700 che converrebbe recuperare discograficamente, che non i notissimi Rachmaninov e Tcaikovsky). Una delle prossime uscite Brilliant da monitorare attentamente, assieme a quest'altra:
  6. Ottimo, allora Buon 2021 Wittels! Intanto riscorre nell'aria la Sinfonia Zeresima di Bruckner... @Persephone Grandioso il lungo crescendo del I movimento, nel cui bel mezzo affiora anche un motivo che tornerà, imperioso, nel Te Deum, forse la composizione di più comodo ascolto per chi abborda la musica bruckneriana; ma anche questa marcia rapida e minacciosa avvince e avvinghia subito l'ascoltatore. Dopo l'intermezzo melodico offerto dall'Andante, si riparte a tutta randa con uno scherzo gioiosamente aggressivo e improntato alla stessa sanguigna vitalità del movimento iniziale, eccezion fatta per il tempo più mosso. Il Finale si snoda tra varie indicazioni agogiche (un Moderato che poi diventa un Allegro vivace, destinato ad avvicendarsi con un placido ma un po' circospetto Andante prima di concludere il brano): ciò nonostante è una musica relativamente breve, almeno per le abitudini dell'autore, con un convincente sfoggio di contrappunto per rinfrancar lo spirito tra una battuta e l'altra. L'ottimismo nonostante la tonalità minore - mai sinonimo di tragicità, in questa Sinfonia - è confermato dal tema ascendente che guida l'Allegro vivace. E dalla Sinfonia "Renato" è tutto, a voi studio.
  7. Beh, comunque prima della tartarughesca Integrale sinfonica haydniana di Antonini, il cui termine è previsto per il 2032, e che ha recentemente annunciato l'uscita del suo 14° CD, o quanto meno il suo programma.
  8. Bruttina no, tuttavia sembra un po' impersonale, o quanto meno priva di una direzione precisa.
  9. Mi è sembrata più decisa e coinvolgente della 00, benché di identica durata. Urgerà riascolto.
  10. Ossignùr, più che uno sherpa, nel caso in questione sono una guida turistica in un posto che non ha mai visitato prima Sono andato un po' a tentoni, il disorientamento già fin dal primo ascolto (che credevo e speravo più agevole) è stato considerevole e i nomi sono usciti un po' a caso. Vediamo come gira con i prossimi dischi...
  11. Ecco il contenuto, un po' più nei dettagli, dell'Albinoni Collector's Edition:
  12. Può essere una buona idea: sono in ascolto da una mezzoretta e, per dirla con una definizione impropria, suona come un singspiel di fine '800, spigliatissimo e molto gradevole. Ma con Glenn Gould il compositore? A parte i suoi gusti musicali, per quanto riguarda molte esecuzioni sarei d'accordo con lui...
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy