Qualcuno di voi sa dove è possibile reperire questa mini serie? Pare come il mostro di loch ness, tanti lo hanno visto, ma nessuno sa dove si trovi e come trovarlo!
Una curiosità: canne così poste non potrebbero dare qualche problemino acustico? Cioè in quel modo la propagazione delle onde sonore non è uniforme e dunque la loro distribuzione in sala varia rispetto a organi con canne poste in modo più "tradizionale"...
Ho ascoltato tutti e sette i brani, devo dire che sono proprio una meraviglia!!! Poi suonati su quell'organo fanno proprio un ottimo effetto (ma di che organo si tratta? Dove si trova?). Posso chiederti che edizione hai usato? Perchè su imslp e su wima non ci sono... Complimenti per il buon gusto con i quali li hai suonati (soprattutto la cromatica)!
Ma anche quelle di inizio '700! Consiglio vivamente questo libro (generalmente usato dai pianisti per l'esame di quinto anno), che ha molti pezzi relativamente semplici ma molto belli da suonare sia sul cembalo che sull'organo: Inoltre consiglio i 2 volumi con le opere di Zipoli, questo è il primo, il secondo ha le suite per cembalo ma vanno benissimo anche sull'organo:
Complimenti per l'esecuzione! Soprattutto perchè di questa musica (in stile francese) è sempre difficile darne la giusta interpretazione all'organo. Comunque l'allemanda di pagina 1 sono sicurissimo di averla già vista (o perlomeno ci assomiglia) in una suite per clavicembalo di qualche compositore francese di metà 700