la prima volta che ho ascoltato il clair de lune di debussy stavo per morire avevo 16 anni e la mia insegnante mi aveva annunciato che voleva farmi suonare questo pezzo; mi prestò una registrazione non ricordo nemmeno di chi. finita la lezione torno a casa e lo ascolto.. per un po' mi è mancato proprio il fiato. tra l'altro, una volta imparato, per un periodo non sono comunque riuscita a suonarlo, perché arrivavo nella parte nel mezzo (quella più passionale e movimentata) e mi tremavamo le mani per l'emozione..! mi è successa una cosa simile ascoltando la campanella suonata da kissin, col requiem di mozart e con le variazioni goldberg di glenn