Jump to content

Stella del Nord

Members
  • Posts

    25
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Stella del Nord

  1. Di tutti gli insegnanti che ho conosciuto il mio preferito è il mio attuale maestro: Giorgio Molteni
  2. Il mio insegnante ha lo studio a Vimodrone, ci si arriva con la linea 2 della metropolitana. E' molto molto bravo, le lezioni durano un'ora abbondante, ed è molto flessibile con gli orari. Per sapere qualcosa di più sul suo conto e per contattarlo prova ad andare sul suo sito: www.giorgiomolteni.it
  3. Ragazzi che delusione... Innanzitutto il violino era un falso. L'ho portato dal mio liutaio di fiducia che dopo un'attenta analisi ha stabilito senza ombra di dubbio che si tratta di uno strumento di fabbricazione francese spacciato spudoratamente per un Romeo Antoniazzi: il timbro a fuoco sul fondo del violino è diverso dall'originale (anzi pare che fosse una prerogativa di Riccardo Antoniazzi e non di Romeo!). L'etichetta perfettamente imitata reca però una firma visibilmente contraffatta; il riccio, che mi aveva insospettita, perchè bruttino, è stato definito dal liutaio improponibile... Insomma, il violino non è autentico, e non vale più di ottocento euro. Però il suono di quel violino mi aveva conquistata... Così oggi ho chiamato la vecchietta che si è rivelata proprio un'arpia! Perchè altro che "non ho idea di quanto valga..."! Quando le ho proposto mille euro per l'acquisto di quel violino mi si è rivoltata come una iena dicendomi che l'aveva fatto valutare anni fa, e già allora valeva cinquantamilioni di vecchie lire, nonostante il dubbio sulla sua autenticità, cosa di cui ovviamente prima non mi aveva parlato! A questo punto mi chiedo perchè mi abbia contattata... Comunque d'ora in poi se qualcuno mi vuole vendere un violino o mi propone subito un prezzo oppure non se ne fa niente. Ho imparato la lezione... Quindi occhio gente, c'è in giro un Antoniazzi falso, nella zona di COMO.
  4. Anche a me non è piaciuto il fatto che non mi abbia dato un prezzo minimo. Ma c'è da dire che questa è una vecchietta rinco che ha suonato da ragazza...e ha chiesto a me di andare da un liutaio per farlo valutare. Intanto grazie per le vostre risposte. Pagan gli Antoniazzi erano due fratelli, e questo strumento è del fratello più quotato, Romeo, appunto. Anch'io vorrei stare sui 10.000,00 , ma temo che ne valga di più...
  5. ...un Antoniazzi (Romeo) del 1917? E' un bellissimo violino con un suono da paura, vorrei comprarlo ma la prima offerta spetta a me... Help
  6. Io sto studiando Kreutzer...alcuni sono proprio divertenti! Ma il brano che più mi piace studiare è la sonata in si minore di Vivaldi che vorrei portare all'esame di quinto. Per la tecnica sto cercando di risolvere i rebus del buon Otakar Sevcik unitamente alle scale dell'amico Bloch
  7. Il mio preferito è il numero 9!
  8. Dovresti cercare di irrobustire la tua "bolla"
  9. Il concerto di Bruch è meraviglioso! Ma perchè non è menzionato nel sondaggio?
  10. Io ho sempre sofferto di questo problema, da molto prima di iniziare a suonare. Il dentista mi aveva proposto un qualcosa da tenere in bocca di notte...ma preferisco tenermi lo scricchiolio
  11. Io non ho mai trovato questa disparità tra violinisti e violiniste... Anzi, forese conosco più violinisti maschi!
  12. ...Tutti stranieri... Ma i violinisti italiani dove sono finiti
  13. Ma dai che bello! Dai inizia a studiare violino!!! Prova ad andare in una scuola di musica, lì sicuramente troverai un bravo insegnante
  14. Sei così sicuro che quelle isteriche siano quelle non sposate Sai non mi ritengo un'isterica e non sono nemmeno brutta o lunatica...eppure non sono sposata! A me l'isterico sembri tu
  15. Beh, penso che per poter insegnare come minimo una persona debba essere diplomata!!! E non è detto che le donne abbiano più pazienza degli uomini Mi dispiace ma da quella parte di Milano non conosco nessuno...conosco una violinista molto brava che insegna da questa parte di Milano, esattamente a Sesto San Giovanni...fammi sapere se ti interessa
  16. Coi tempi che corrono mi pare un prezzo onesto...
  17. Il maestro Giorgio Molteni prende 25 euro l'ora.
  18. Stella del Nord

    alle donne

    Per fortuna non ho una quarta
  19. Ciao, vi consiglio vivamente il mio maestro di violino che da poco ha aperto il suo nuovo studio a Vimodrone (MI). E' a 50 metri dalla metropolitana linea2 ed è veramente una persona in gamba. Insegna già presso un'accademia svizzera ed è un concertista in carriera. Vi do il suo indirizzo email: info@giorgiomolteni.it e se volete andare a curiosare ha anche un sito internet. Spero di esservi stata d'aiuto
  20. Care Hawaiki e Aleviolin, se cercate un bravo maestro di violino vi consiglio vivamente il mio maestro che da poco ha aperto il suo nuovo studio a Vimodrone (MI). E' a 50 metri dalla metropolitana linea2 ed è veramente una persona in gamba. Insegna già presso un'accademia svizzera ed è un concertista in carriera. E ricordatevi.....che non è mai troppo tardi per iniziare a suonare Non esitate a contattarlo, è una persona molto gentile e disponibile. Vi do il suo indirizzo email: info@giorgiomolteni.it e se volete andare a curiosare ha anche un sito internet. Spero di esservi stata d'aiuto
  21. Ciao Lord Byron, ti consiglio vivamente il mio maestro di violino che da poco ha aperto il suo nuovo studio a Vimodrone (MI). E' a 50 metri dalla metropolitana linea2 ed è veramente una persona in gamba. Insegna già presso un'accademia svizzera ed è un concertista in carriera. Non esitare a contattarlo, è una persona molto gentile e disponibile. Ti do il suo indirizzo email: info@giorgiomolteni.it e se vuoi andare a curiosare ha anche un sito internet. Spero di esserti stata d'aiuto ....fammi sapere.
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy