-
Numero contenuti
435 -
Iscritto
-
Ultima visita
Risposte risposto da Peperoncin@
-
-
Il requiem di Mozart
avevo 7 anni, e fino a quel giorno avevo pianto solo per fare i capricci
-
Dov'è questo premio schumann?
<{POST_SNAPBACK}>
a Lamporecchio in provincia di Pistoia
-
brava! se la palmieri si decide di premiare qualcuno, vuol dire che proprio se lo merita
chi è stato l'altro secondo??
<{POST_SNAPBACK}>
Un ragazzo di Cremona, Diego Maccagnola, allievo della Bellocchio, un ragazzo davvero in gamba ^__^
-
ma che vuol dire primo non assegnato?
<{POST_SNAPBACK}>
vuol dire ke non hanno voluto dare a nessuno 1.500 euro
-
hai fatto il premio schumann??? come è andato??
<{POST_SNAPBACK}>
Sono contenta, io un secondo ex-aequo con primo non assegnato
-
io a 12..... ho fatto la fantasia cromatica e fuga di bach, il carnaval di schumann, la bourree fantasque di chabrier e la sonatina di ravel.....
<{POST_SNAPBACK}>
Azz.....complimenti
Aspè che cancello il mio precedente post
Braverrima! continua così! ^__^
PS: La scorsa settimana avevo la tua insegnante in commissione ad un concorso
-
A 20 anni, non mi posso sbagliare visto ke era il giorno del mio compleanno
Ho portato l'Appassionata di Beethoven, I libro delle Brahms-Paganini, Mephisto Waltz di Liszt e Alborada del Gracioso di Ravel.
-
Non perdetevi negli aneddoti e analizzate,invece,le opere.
Ma eccovi un aneddoto:Gershwin durante il suo soggiorno parigino
andò da Stravinsky e gli chiese delle lezioni di composizione.Stravinsky chiese
a Gershwin:"Ma Lei quanto guadagna in un anno?" E Gershwin rispose :"150.000
dollari"(o 250.000? Non ricordo....Comunque tanti per l'epoca).E Stravinsky disse:
"Allora è meglio che sia io a venire a prendere lezioni da Lei".
<{POST_SNAPBACK}>
perkè? oggi 150.000 dollari per una lezione sarebbero pochi?
-
ma come si fa a kidere di scegliere un pezzo del requiem?
E' tutto bellerrimo!
Cmq dovendo scegliere, ho votato il Dies irae
-
io suonando ad alcuni miei amici ho potuto constatare che ci che affascina per loro è la velocità del pezzo , non la cantabilità , la bellezza o il sentimento ..... apprezzavano molto di più il czerny a velocità pazzesche che chopin il valzer da op.64 n°14 (se non sbaglio) o clair de lune di debussy .....quindi si capisce la "bassa" culturale....
<{POST_SNAPBACK}>
allora fai 4:33' di Cage, però lo fai al quadruplo della velocità così ti dura circa un minuto e sono tutti contenti
-
adesso ho appena cominciato il mefisto valzer
mamma che figata di pezzo che è...
beh si però è difficile
<{POST_SNAPBACK}>
Ma ki te la fa fare?
Io l'ho studiato e tutt'ora lo suono spesso
E' un pezzo bastardissimo!
Lo puoi studiare quanto vuoi, ke se ti esce bene è sempre una botta di culo!
-
dal do al mi è il mio massimo
una terza è buona come apertura
-
Qualunque strumento muore se non viene suonato
Cmq io non sono flautista, ma penso ke non si possa quantificare il tempo limite in cui uno strumento può sopravvivere da fermo, credo ke dipenderà da diversi fattori, come viene conservato, se in un luogo umido o meno ecc ecc
Ma perkè uccidere gli strumenti?
-
non so se ridere o sentirmi presa in giro
è un dubbio frequente che mi viene nei forum
<{POST_SNAPBACK}>
non preoccuparti
mi prendo in giro da sola
-
ang
tutte quelle faccine sbalordite mi mettono un po' di angoscia
comunque le tue risposte sono uguali alle mie...
<{POST_SNAPBACK}>
scusa
è ke ho una paresi
cmq ti giuro ke le risposte non le ho copiate
-
Cos'è per Voi la Musica?
nutrimento
La Musica suscita in Voi ricordi,immagini,poesie,trame narrative?
direi + ke li ha sempre accompagnati
Cosa vi spinge ad ascoltare e/o suonare la Musica?
cosa risponderesti se ti kiedessero "cosa ti spinge a respirare?"
Qual è il periodo storico musicale in cui trovate di più Voi stessi,che-in altre parole-coincide e descrive la Vostra natura,il Vostro modo d'essere?
questo devo ancora scoprirlo
Domanda suppletiva per i Moderatori: se un sondaggio simile è stato già postato, potete lasciare comunque aperto questo?
Ma così ci fai perdere il lavoro!
-
io ho un'ottima custodia per il violino
e se ti porti via anke il violino ti pago
-
perchè non hai un piano con il riscaldamento di serie
<{POST_SNAPBACK}>
Questo si ke è un "Presto con fuoco"
Ke immagine atroce
-
il 466
è quello ke conosco meglio, anke perkè lo sto studiando, e l'ho scelto proprio perkè è quello ke mi piacque di + quando li ascoltai da piccola ^__^
-
sarebbe un'ottima occupazione
magari anke redditizia se il ponticello è popolato
-
Il pezzo di Doppler bruttoooooo????? Coooooosa????? Ma se è uno dei + belli che conosca @___________@ E fra l'altro anche se il pianista si rompe le balle (e poi solo nel primo tempo) si diverte a starti dietro! Quel pezzo è una cadenza di sette pagine uahahah!
Cmq sia, all'ultimo concerto con un pianista ho suonato la Tempesta di Mare di Vivaldi.
Anche lui ha fatto belle cose!
<{POST_SNAPBACK}>
beh, come dicevano i latini, de gustibus.....disgustibus
-
cos'è? la parrokkia di john holmes?
-
complimenti! ottima scelta! ^__^
io adoro jarrett ^__^
ad ogni modo, per farci entrare il violino, voglio consigliarvi un suo cd con sue composizioni strumenti solisti, formazioni cameristiche e orchestra d'archi: "Bridge of light"
ascoltatelo e fatemi sapere cosa ne pensate
-
ok...ma non capisco alcune cose(ho cercato su internet ma mi da solo gli esami del 5,8 e 10):
1. notturni ok;
2. vorrei ben vedere!!!
3. il rondò... io lo faccio tranquillamente eppure non sono al 5° anno come preparazione!!!
<{POST_SNAPBACK}>
mah, si può suonare tutto quello ke si vuole quando si vuole, purkè nn siano brani al di sotto del livello dell'anno di corso.......il problema è come si suonano!
Come è morto Cajkovskij?
in Generale
Inviato
E' morto annegato nel lago dei cigni