-
Numero contenuti
33 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su KessY
-
Rank
Nessuno (per adesso)
- Compleanno 30/10/1987
-
vi dico solo una cosa... ho sentito suonare radu lupu in concerto, dal vivo... ed è stato eclatante, anche se in alcune parti troppo sdolcinate era come un sonnifero, però il momento musicale di schubert era strepitoso... ed è questo quello che ho apprezzato moltissimo di lui. Poi, ieri sera ho sentito suonare dal vivo Andras Schiff.. beh.. ragazzi.. una maestro coi fiocchi.. ha suonato 3 sonate di beethoven.. op 109 110 111... ma quella chemi ha stupito di più è stata senz'altro la 111... ragazzi che sonata.. con lui non mi sono mai annoiata.. è stato avvincente.. e... in alcuni punti mi pia
-
eh eh... il pezzo che mi ha fatto più sudare è Scherzo op. 39 in do diesis minore di Chopin!!
-
a me piace.. come pianista contemporaneo.... giovanni allevi... crea delle musiche stupende... come si può non ascoltarle...
-
ah... io invece sto studiando quadri di una esposizione... oggi prima pagina... bellissimo tutto, come sempre... una storia avvincente, che vale la pena di essere ascoltata... e soprattutto studiata. io l'ho sentita con orchestra.... è stupenda... ma nemmeno col pianoforte scherza... poi... sto ripassando il terzo tempo della sonata "laTempesta", visto che la devo suonare domani ad un saggio.. inoltre mi sto leggendo 2 studi di chopin: op. 10 n. 4 che è molto bello in velocità, ma, essendo la prima settimana che lo studio... beh... non posso fare miracoli.. e poi.. l'altro studio non ho ancor
-
vi dico... io il solfeggio nonl'homai studiato perchè lo consideravo una noia mortale, però... nonostante tutta la fatica che ho avuto all'esame, poi... l'ho capito... ed è stato come riuscire a vedere per la prima volta.. riuscire a capire il perchè di certe figurazioni. Certo, vi dico che sin da bambina mi sono allenata a leggere bach... è da lì che secondo me si sblocca moltissimo la lettura.. poi è ovvio che bisogna sapere quelle cose specifiche in teoria... pensate... adesso, dopo aver superato quasi tutti gli esami complementari più difficili , insegno solfeggio ai bambini... è bellissim
-
è difficile raccontare l'esame però ho avuto 9 sullo scherzo di chopin, 8.50 alla sonata di beethoven, 7.50 su brahms, 9 su scarlatti sonata in si minore.. 6 in bach e clementi. sorteggio pessimo: bach p e f. n. 15 del primo volume, sol mggiore.
-
Chopin, studio op. 10 n.4
-
E' difficile che ti esca proprio il trenta. Dai, prego per te non esca, contenta?: ) Ti uscirà il 96 ; ) ; ) ma va va... mi è uscito proprio quello... lo hanno nominato in troppi.. tutti speravano che non uscisse.. ed io per mia gran sfortuna l'ho dovuto suonare all'ottavo... lo sto odiando con tutto il cuore quello studio!!! anche al mio
-
io... preferisco la prima anche se suonarla mi ha fruttato solo 7.50 all'esame...
-
sicuramente da oggi odierò il preludio e fuga n 15 in sol maggiore del primo volume!!!
-
ragazzi che esame!!! sconvolgente... hopassato un lunedì teso per l'emozione e l'agitazione, ma anche e soprattutto per lo studio sfrenato di bach e clementi.. che poi quel sorteggio sfigato che ho avuto mi ha compromesso la media!! il 23 di clementi nessuno lo vorrebbe, ma a me è capitato... per risolverlo lentemente ci ho messo minimo 4 ore, studiando anche tutta la notte.. senza chiudere occhio!!! ma per voi l'ottavo è stato cosi?? mio dio che esaurimento nervoso... e poi, come se non bastasse alla fine ti rinchiudono in una stanza per tre ore.. per leggere una cazzatina di pezzettin
-
quando suono immagino... immagino delle scene su personaggi, ambienti, sentimenti... la musica è satura di immagini, dobbiamo solo saper viaggiarci dentro.. possibile che non riuscite a vedere niente quando suonate? a volte ascolto. alcune voci mi parlano.. o parlano tra di loro.. vivere la musica è questo... a volte mi capita anche di dare dei colori ad ogni pezzo di uno spartito... oppure dei nomi... un pezzo della tempesta l' ho chiamato Paola... non so perchè, non che abbia un'amica che si chiami paola... sono pazza?? si, lo so!! però.. come faceva chopin dovremmo fare tutti... lui viag
-
Salve ragazzi!!! io vorrei diventare una pianista prima di tutto, e fare concerti in tutto il mondo.. mi piacerebbe inoltre accompagnare altri strumenti, e perchè no, anche compositrice... mi piace improvvisare al pianoforte.. e... anch' io mi associo a voi con l'idea di aprire una scuola di musica... sarebbe geniale.. )