Jump to content

Flaux

Members
  • Posts

    6,731
  • Joined

  • Last visited

Profile Information

  • Sesso
    Femmina
  • Luogo
    Włochy
  • Interessi
    ♪♫ Composizione, Cinéma d'animation, Klavier, le biografie dei compositori e le cose colorate.
    -----------
    Fondatrice del World Wide Pianists Guardianship ♥ perché i pianisti vanno tutelati!

Recent Profile Visitors

112,776 profile views

Flaux's Achievements

Lunare

Lunare (11/21)

  1. Un ringraziamento speciale ad Adamo & Madiel, in bocca al lupo e buon lavoro ad eventuali nuovi moderatori, un abbraccio ai pianisti (o pigiatasti) che devono sempre essere tutelati e agli amici che ho sconosciuto qui. Un caro saluto a tutti gli altri utenti che hanno dispensato i loro consigli e impressioni audiofile in questi anni, quindi anche i vecchi userS. Non mi bistrattate troppo Wolfetto o il PrincipePolacco, vi raccomando , o torno sotto forma di troll... ahaha, scherzo. W l'Ottocento (tranne Wagner XD)! @Madiel a te l'onore... \(^___^)/ ________________________________________________ Peanuts Fan ♥♥ Socia del Club dell'Autunno e dell'Inverno - GranSocia del Club dei millenari!♫♪ FataFlautina Fondatrice e unica socia del club "Chopin è meglio di Beethoven!" Fondatrice del World Wide Pianists Guardianship ♥ perché i pianisti vanno tutelati! Fondatrice e unica socia del Klub PLHU - per la tutela e la rivalutazione dei pianisti polacchi e ungheresi. Affiliata al Club "Gli ascolti della settimana"
  2. Flaux

    chopin

    Grazie @giobar per il pensiero. 10 anni di forum mi hanno formata in tutti i sensi e sicuramente senza di voi non avrei conosciuto tante belle pagine musicali, non solo Chopin s'intende! Avevo preso questa decisione già da mesi ed è stato difficile far finta di nulla fino all'ultimo... ma mi piacciono le favole a lieto fine, preferisco andarmene quando sono ancora in buoni rapporti con (si spera ) tutti e buttarmi a capofitto in altre attività legate alla musica. Sono molto drastica nelle decisioni. Arriveranno sicuramente nuove leve, nuove fanciulle, raccomando quindi ai veterani di cercare sempre di aiutare quando possono. Grazie anche per gli aneddoti pianistici, quello di Pollini/Chopin non lo scorderò più! ^^
  3. Flaux

    chopin

    Il mio amico Frycek - parte seconda Chopin resta comunque musica. Tra le sue composizione consiglio il Concerto in Mi minore, anche se in questo forum è variabilmente odiato da tutti. Tutti i valzer, certo da non provare a ballare! Il Rondo à la Krakowiak tra le opere sottostimate del nostro polacchino. Tra gli studi Op.10 n.12 n.10 e n.8&5, op.25 n.6. Le mazurke restano per me un mistero con i loro ritmi cangianti, tuttavia op.6 N.2 da ascoltare in rigoroso silenzio, op.17, op.33 N.2 (Malcuzynski). La prima ballata e non per il film, Kocsis version of course che dovrebbe essere un live ... me ne ero innamorata già in fase di studio, quando continuava a far disperare uno dei suoi insegnanti: lo potete ammirare in questa clip storica, dietro dei giovanissimi Schiff e Ranki se la ridono. La Fantaisie Impromptu, e alcuni di voi staranno sorridendo o imprecando non so, a questo proposito tramite vecchie discussioni ho recuperato questo, anche se è appunto uno di quei brani nazional-popolari che i pianisti amano strimpellare già da piccoli... la berceuse, i notturni senz'altro l'op.9, l'op.27-2, ma tutti a modo loro e poi sarete in grado di digerire l'opera omnia senza problemi, avrete già prenotato un volo per Varsavia e saprete pronunciare le vostre prime parole in polacco. Oczywiście! XD Ah, ovviamente le canzoni in polacco! Dei piccoli gioiellini tanto che Liszt ne trascrisse alcune per solo pianoforte. A tal proposito esiste anche un topic sull'influenza della lingua polacca nella sua musica che ho scoperto mentre sistemavo l'indice della sezione: Significa che qualcun altro crede alla mia stessa teoria ovvero che la sua presunta incapacità a tenere il tempo possa essere stata dettata dalla lingua. C'è però da dire che ne ha studiati diversi di idiomi, tra cui il francese e l'italiano, quindi sarebbe da approfondire meglio questa teoria, ma le canzoni restano in polacco. Concorsi Ovviamente esiste lo stranoto concorso omonimo che si tiene ogni 5 anni e qui vorrei sfatare il mito che non si trovano biglietti. Se volete partecipare come spettatori le vendite aprono quasi un anno prima e dovete essere velocissimi. Non saprete bene chi suona in quale round, ma se siete fortunati (come me) avrete il meglio a vostra disposizione. XD Ricordo che non esiste però solo il concorso ufficiale, ma anche quello per pianisti amatoriali... o meglio chi non vive di pianoforte. Il programma al momento include un valzer, due mazurke, una polacca e altri brani di compositori del XVIII-XX secolo. Me lo raccomandò un ragazzo che lavorava nel negozio di pianoforti vicino al museo Chopin, a pensarci bene... tra una decina d'anni potrei essere pronta. XD La vostra Flaux, La musica nella valigia. il suo nastro nella mia anima, la mia anima sotto il braccio e via, in diligenza!
  4. Flaux

    chopin

    Il mio amico Frycek - parte prima Ho sincera voglia, di nascosto, senza dir nulla, di decidermi a partire [...] sarò inflessibile nonostante i lamenti, i pianti, le suppliche [...] La musica nella valigia. il suo nastro nella mia anima, la mia anima sotto il braccio e via, in diligenza! Chopin avrebbe lasciato la Polonia e in qualche modo non vi avrebbe più fatto ritorno. Avrebbe portato con sé sempre i ricordi felici della sua vita polacca, di Varsavia, delle estati in campagna ad assorbire i ritmi cangianti, della sua famiglia e dei suoi carissimi amici per i quali nelle lettere dispensava continuamente abbracci e baci. Quindi anch'io, per quanto venga sempre scambiata per una francese (Oui?!), sono e resterò un'italiana e mi porterò questa italianità ovunque. Ma, a differenza sua, non ho voglia di "partire" di nascosto. Quindi questo sarà il mio post di commiato più significativo e proprio in questo topic perché è stata la più bella avventura musicale che ho vissuto qui. Prima di entrare in forum avevo infatti un amore viscerale per Wolfetto, nonostante le ormai celebri campagne anti-wam di Madiel che però negli anni sono diventate più sporadiche, e odiavo pianisti e pianoforte. Incontrai così quella figura magra, biondiccia e malaticcia che si fa chiamare Chopin, o Frycek, Chopinetto, Chip chip, PrincipePolacco per gli amici del forum. Era la mia chiave per dischiudere il loro mondo, spesso criticato ( U__U da Maja e vul in particolare), avete cercato in tutti i modi di convincermi a starne alla larga, ma ha prevalso la chopinite. Ho posto l'ultimo tassello del mosaico lo scorso autunno, visitando la sua casa natale a Żelazowa Wola. Era una giornata piuttosto uggiosa e la guida ad un certo punto pensò che mi fossi letteralmente persa nel parco perché non mi aveva vista rientrare... XD stavo solo raccogliendo foglie e poi c'è una statua molto bella. Questo compositore mi ha portato talmente tanta fortuna che mi sembrava doveroso rendere questo omaggio a lui e alla sua fantastica poesia. Sono sicura che qualche chopiniano incapperà qui prima o poi in cerca di qualche spunto sul suo adorato compositore. ^^ Le lettere Vi lascio dalle Lettere (Ed. Lindau) alcune delle sue frasi più belle che illuminano ciascuna un lato della sua personalità. Ho sempre pensato infatti che non fosse così debole caratterialmente come talvolta si è cercato di dipingerlo: - Mi sarebbe forse più facile manifestare i miei sentimenti se potessi esprimerli con i toni musicali. - l'esame è vicino, l'ho ormai sotto il naso (alla cintura, dicevano una volta i Polacchi; ma io non porto la cintura, ho solo un grande naso, [...] - Quanto desidero vederti, darei due settimane senza suonare per poterti vedere in carne ed ossa, perché col pensiero ti vedo ogni giorno, Non mostrare a nessuno questa lettera. Mi vergogno. - Ho visto Spontini, Zelter e Mendelssohn, ma non ho parlato con nessuno di loro perché non ho osato presentarmi da me. - Ieri abbiamo visitato la biblioteca. E' immensa, tuttavia ci sono poche opere musicali (per capire quanto gliene importasse dei libri) - Hube dice che l'uomo seguendo una strada comune e un piano da sé stabilito non giungerà mai a nulla, bisogna lasciare qualcosa al destino. Così anche per un caso fortunato mi sono lasciato convincere a dare un concerto. - [...] tutti si stupiscono per la bellezza delle mie composizioni. So di essere piaciuto alle donne e agli artisti. (qui emerge tutto l'uomo ottocentesco) - Ancora non è nato, chi tutti ha accontentato. - io per mio sfortuna ho già il mio ideale; pur non parlandogli da sei mesi, lo servo fedelmente, continuamente lo sogno, nel suo ricordo è nato l'Adagio del mio concerto, e mi ha ispirato stamane questo piccolo valzer che ti mando. (i ragazzi dovrebbero prendere a modello Chopin, non c'è alcun dubbio XD) - Al mio pianoforte racconto ciò che più di una volta avrei detto a te. - conosco l'incostanza dei favori delle persone importanti - ho la sensazione di andarmene via e non rivedere più la mia casa; penso di andare a morire, e come dev'essere amaro morire in un posto qualunque, e non là, dove si è vissuto. - Non sempre l'uomo è contento; forse può essere felice solo in qualche attimo della vita [...] Se da una parte considero cosa sacra i rapporti sociali, dall'altra ritengo che siano un'invenzione diabolica. - Se solo mi sorreggerà la salute penso di lavorare tutta la vita. - Spesso chi vuole migliorarsi, si peggiora. - Non posso fare come mi piace, devo vestirmi, pettinarmi, calzarmi; nei salotti devo fare la parte dell'uomo tranquillo, ma poi tornato a casa tuono sul pianoforte. - Tutto ciò che finora ho visto all'estero, mi sembra vecchio, insopportabile, e mi fa solo sospirare per la mia casa, per quelle ore felici che allora non sapevo apprezzare. ...e ce ne sarebbero altre! Un polacco mi rassicurò che Chopin scriveva davvero in un bel polacco, in un modo raffinato. Mi fidai, al momento non sono in grado di leggere correntemente il polacco né a tradurlo con sicurezza. C'è una lettera scritta a quattro mani con Liszt e la differenza nel modo di esprimersi è alquanto bizzarra. Domani la seconda parte.
  5. Valzer di Chopin ...vediamo se il secondo ascolto conferma la prima impressione. ^^ @dejure e chopiniani vari.
  6. Gentlemen and ladies...the winner is.. First Prize - Gugnin, Andrey (grazie, grazie, per gli autografi del pronostico azzeccato passate dopo... XD) Second Prize - Tarasevich-Nikolaev, Arseny (Beh, sono contenta anche per lui visto le parole che si era preso allo Chopin e non fate finta di non ricordare.. ahah) Third Prize - Chen, Moye Fourth Prize - Broberg, Kenneth Fifth Prize Shevchenko, Oxana Sixth Prize - Kong, Jianing Gugnin in realtà si è preso un sacco di altri premi. Anche Sergey non è andato via a mani vuote...The Chairman of the Board's Prize - Belyavskiy, Sergey [...] People's Choice Prize - Xie, Ming Per tutto il resto >QUI<. E domani (il 25 in realtà) al via il Cleveland... con tanti nomi noti e io sarò pro-Ullman, sapevatelo anche lì. (>__<) Ma questo era l'ultimo concorso pianistico in telecronaca con la sottoscritta e sono felice sia finito con la vittoria dei russi. XD
  7. ...un estimatore di Schiff! ^^ Beh sì, come interprete, stravede per Bach e lo porta quasi sempre nei suoi concerti, ora ha le invenzioni a due/tre voci in repertorio e un altro compositore con la B.... Bartòk. XD Ma nel primo preludio pedalizza anche lui? O è l'acustica?? ..era da tanto che non lo ascoltavo.
  8. Rachmaninov - Tre canzoni russe Op.41 Ho quasi voglia di riprendere a studiare russo, mi manca scrivere e leggere in cirillico... U.U In dedica ai russofili e @Rockmaninov.
  9. Vincent van Gogh - Wheatfield under thunderclouds Riemerge qualche vago ricordo delle ore di disegno alla scuola dell'obbligo, quando si cercava inutilmente di marcare il confine di cosa fosse arte, estro artistico, approccio alla realtà. Il cielo non sarà mai "troppo blu", non importa la stagione...
  10. Beethoven - Sinfonia Pastorale In dedica ai fan del Ludovicchio sinfonico.
  11. Oggi dal fioraio c'era un pianoforte Chopin avrebbe adorato suonare immerso in quei colori. Salumi ordunque agli amanti dei fiori,
  12. A meno che non suoni perennemente con le cuffie, ti ascoltano tutti in realtà sempre in effetti... XD
  13. @superburp@Rockmaninov e a chiunque altro gradisca una manciata di note. XD
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy