Jump to content

clarinettista

Members
  • Posts

    147
  • Joined

  • Last visited

clarinettista's Achievements

Qualcuno

Qualcuno (2/21)

  1. se accidentalmente si dovesse ingerire qualche micro tarlo che potrebbe succedere nel nostro organismo? sono nocivi alla salute?
  2. voi come l'asciugate l'ancia quando finite di suonare?
  3. la tolgo sempre dal bocchino, credo che dovro' comprare il contenitore igrometrico
  4. hai ragione dicendo che ormai l'orecchio me lo sono fatto abbastanza col clarinetto:D comunque sono sempre piu' deciso di prendere con 900 euro il yts 275 volevo un sax nuovo e non usato;)
  5. il nero ha ragione dicendo che ormai l'orecchio me lo sono fatto abbastanza col clarinetto:D comunque sono sempre piu' deciso di prendere con 900 euro il yts 275 volevo un sax nuovo e non usato;)
  6. Salve a tutti, vi è mai capitato che dopo un certo periodo di inutilizzo dello strumento, aprite la custodia e nella vistra ancia trovate della muffa? a cosa è dovuto? come si puo' ovviare questo problema?
  7. Ottimo consiglio Siccome mi piace di piu' esteticamente con la finitura argentata, ho visto che la yamaha fa i rispettivi modelli argentati a partire dalla serie yts-62 in poi! Quindi sto quasi per decidermi: prendo il modello base, yts-275 altrimenti il yts-62s(finitura argentata:D) beh, in quel caso dovro' aspettare un po' di piu' per avere il sax, perche' dovro' mettere ancora altri soldi parte Ma se il yts-62 costa 2000 euro, il yts-62s (uguale al primo,ma con la finitura argentata) secondo voi costa di piu'? A voi con esperienza, che differenza vi è tra un sax dorato e uno argentato? Col tempo, quale dei due resiste meglio agli agenti atmosferici? quale dei due rimane piu' resiste alla sporcizia o al sudore? grazieee
  8. volendo risparmiare, il yts275 com'e' rispetto ai Mauriat ed i Keilwerth?
  9. grazie della risposta, ma, che ne pensa dei modelli della yamaha sopra citati?
  10. Io voglio un sax tenore. penso che yamaha abbia dei buoni rapporti qualita' prezzo(corregetemi se sbaglio, visto che voi saxofonisti ne sapete certamente piu' di me in materia). Che ne dite del yts275? vale la pena comprarlo? oppure spendere aspettare un altro po, mettendo da parte qualche centinaia di euro e comprarmi qualche modello appena superiore a quello base come il yts475 o il yts62? Capisco che la migliore è la serie custom, tipo YTS-875EXG, ma non me lo posso permettere adesso economicamente. Quindi, yts275 oppure vale la pena mettere qualche centinaio di euro da parte per il yts475? o al massimo yts62? non oltre, perche' siamo troppo lontani poi come budget economico, grazie a tutti, consigliatemi please!
  11. Ciao a tutti, suono il clarinetto da 18 anno ormai, e mi sono un po' annoiato di questo strumento, e vorrei passare al sax tenore. Essendo molto informato riguardo ai clarinetti, non lo sono per niente riguardi ai sax! Illuminatevi voi! Vorrei comprare un sax tenore, ho un budget di circa 1000 euro. qualche mi consigliate (miglior rapporto qualità/prezzo)? grazie a tutti
  12. Comunque, penso che siano dei parassiti, generati dall'ancia stessa, essendo dello stesso identico colore
  13. l'ancia era dentro la custiodia di plastica, all'interno della custodia del clarinetto, cmq eran dei minuscoli parassiti, lo stesso identico colore dell'ancia! come se fosse stata essa a partorirli!
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy