Buongiorno a tutti! Grazie innanzitutto per avermi accolto, in quanto nuovo sul forum.
Sono un tenore, studio canto presso una privata da circa 5 anni e da pochissimo mi sono iscritto a pianoforte complementare (sempre presso una privata).
Ho studiato solfeggio, in chiave di violino e di basso, sul Dacci e Bona.
Un musicista mi ha detto che generalmente i più ignoranti in musica sono i batteristi e i cantanti, per cui vorrei approfondire la mia cultura, un po' da autodidatta e in parte seguito dalle mie maestre, di pianoforte in primis.
Ho notato che ad esempio, in particolare sul Bona, degli accenni di teoria musicale ci sono, ma vorrei un libro più completo che tratti la materia anche approfonditamente.
In base alle mie ricerche, ho appena acquistato un libro che si intitola: "Teoria, armonia e nozioni di arrangiamento, JAZZ". Ne sono soddisfatto e anche "la grammatica della musica" non mi dispiacerebbe avere. Ho sentito parlare bene di "ABC musica", ma forse quest' ultimo è troppo elementare.
Per quanto riguarda lo studio dell' armonia, ho letto sul forum che il Piston è imprescindibile, ma non mi rendo ancora conto se è un libro da cui partire oppure no.
Quindi, la domanda, oltre alla premessa, è: "Per conoscere bene i fondamentali, cosa non dovrebbe mancare nella libreria di un musicista?"
Grazie.