
francican
Members-
Numero contenuti
11 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su francican
-
Rank
Nessuno (per adesso)
Visite recenti
530 visite nel profilo
-
Io mi sto trovando bene... Nonostante lo strumento abbia quasi un anno (era un usato) ancora la meccanica è fluida e senza alcun problema... Come fiato molti mi hanno detto che ce ne vuole di più e credo sia vero anche se non ci faccio più caso.... L'aria la vuole ma se gliela date vi da soddisfazioni veramente. L'unico problema lo sto riscontrando dall'usura dei tamponi e dalle condizioni meteorologiche di ora.. Essendoci molta umidità alcuni tamponi si riempiono quasi subito ma per il resto 0 problemi?
-
Sisi l'ho preso
-
Sono tornato... Volevo chiedervi alcune cose... Io ho messo quel velo bianco che mettono sugli strumenti nuovi tra lo strumento e la parte di sopra della custodia dite che graffia? Dove sarebbe meglio metterla? Inoltre non vorrei che montando e premendo sulle chiavette della parte inferiore si spostino..da dove sarebbe meglio montare la parte di sotto? (ho la chiave di correzione)
-
Si comunque ne ero consapevole che dovessi fare delle prove... Ad esempio ho provato sempre il custom g con un bg b1 e ho notato comunque una miglioria sia nel suono che nella facilità di emissione
-
Grazie a tutti...adesso partirò alla ricerca dannata del bocchino. Grazie ancora e ciao a tutti.
-
Grazie per le risposte e per i vostri pareri, suono un b40 profile.... più persone mi hanno detto che è troppo chiuso per quello strumento.... cosa ne pensate voi?
-
Salve a tutti, qualcuno conosce lo yamaha cs gIII? Cosa ne pensate? Perche io sarei interessato all'acquisto di un modello con chiave di correzione e chiavette non argentate... Chi mi sa aiutare? Grazie.
-
Va bene grazie, farò sicuramente tesoro di ciò che ho appreso, grazie mille
-
E se dovessi cercare un bocchino quali parametri dovrei prendere in considerazione? E come so se un bocchino è adatto a me o no?
-
e se anzichè le traditional usassi le v21?
-
Salve a tutti, scrivo qui per chiedere aiuto a voi. Premetto che sono al V anno di conservatorio e come tecnica modestamente sono avanti ma il mio problema è il suono. Tante volte mi dicono di suonare più forte che non mi sentono ma appena suono più forte allora il mio suono esce sguaiato e brutto e talvolta anche suonando mezzo forte o anche piano sento che mi esce un suono brutto (troppo chiaro e sguaiato). Suono un e11 france con bocchino b40 profile88 e legatura bg (quella con i dentini di plastica) e suono ance vandoren traditional 3. Su cosa mi consigliate di intervenire e in che modo?