Jump to content

ken

Members
  • Posts

    269
  • Joined

  • Last visited

Profile Information

  • Sesso
    Maschio
  • Interessi
    Anime giapponesi (Goldrake, Ken il Guerriero, Uomo Tigre, Cavalieri Zodiaco, Starzinger, Rocky Joe), cinema giapponese (Kurosawa, Mizoguchi, Ozu, Matsumoto, Myazaki, Kitano), cinema russo (Tarkovskij), cinema svedese (Bergman), cinema danese (von Trier), i film di Kubrick, fumetti Topolino anni '30, Jacovitti, Bonvi, gli Spaghetti-western, il Marchese del grillo, Fantozzi, Totò, Bach, Mozart, Beethoven, Vivaldi, Chopin

Contact Methods

  • Yahoo
    giovannimura1972@yahoo.it

Recent Profile Visitors

1,701 profile views

ken's Achievements

Qualcuno

Qualcuno (2/21)

  1. ken

    Beethoven

    Grazie provo a cercarlo.
  2. ken

    Beethoven

    Magari se n'è già discusso, forse mi può aiutare qualcuno. Tra gli schizzi beethoveniani rinvenuti tra gli appunti della sonata al chiaro di luna del maestro di Bonn, è stata ritrovata la trascrizione in do diesis minore della sequenza della morte del Commendatore nel Don Giovanni di Mozart. Tecnicamente, come si somigliano tra loro le due composizioni (adagio del chiaro di luna e morte del commendatore), anche per capire come tale sequenza mozartiana abbia ispirato l'adagio della sonata?
  3. Ci sarebbe l' integrale di Jeno Jando, peraltro molto filologico. Non so se ne avete già parlato. Io l'ho ascoltato, a me piace molto.
  4. Che ne pensate dell' integrale di Barenboim? Se non erro ne ha registrati 2.
  5. ken

    Anton Bruckner

    Ti ringrazio. Trovo anche io che Bruckner sia un grande compositore, peraltro molto sottovalutato come Mahler e come Glazunov. Pensa che nel mio libro di scuola media e anche negli altri testi dell' epoca, ti parlo degli anni 80, Bruckner non era neanche menzionato nel capitolo dedicato ai compositori. Anche il libro anni 90 "Chi ha paura della musica sinfonica?" non parla bene di Bruckner (e neanche di Mahler), infatti riporta che "alla grande lunghezza della composizione sinfonica non corrisponde una altrettanta bellezza melodica e armonica". Io ho scoperto e apprezzato Bruckner perché ne parla molto, molto bene Giacomo Manzoni nel suo libro "Guida all' ascolto della musica sinfonica", dove, a proposito della Nona Sinfonia bruckneriana, riporta che "Bruckner fu un autore che alla musica aveva dedicato tutto se stesso con devozione infinita".
  6. ken

    Anton Bruckner

    Florestan ho la leggerissima impressione che tu abbia una certa predilezione per la musica di Bruckner.
  7. Se non erro c'è anche una scena del film Bird di Eastwood sulla vita di Charlie Parker, nella quale il protagonista musicista jazz, pieno di ammirazione per il compositore russo, arriva vicino alla casa dove abita Igor Stravinsky il quale si affaccia per qualche secondo sulla soglia della propria abitazione in compagnia della moglie.
  8. Se non ricordo male, Bernstein aveva registrato alcune sue lezioni musicologiche che in anni recenti sono state pubblicate in dvd. Una di esse è dedicata interamente a Stravinskij e recita come titolo "buon compleanno Igor Stravinsky", appunto. Non possiedo tale collana di dvd ma so che si trattava di lezioni molto belle, trasmesse forse anni fa anche dalla Rai. Quella su Stravinsky sarebbe molto interessante da recuperare.
  9. ken

    Beethoven

    Grazie Hanslick. È anche bella come composizione
  10. ken

    Beethoven

    So che Beethoven in realtà compose 6 concerti per pianoforte e orchestra. Oltre ai 5 concerti che già conosciamo, esiste un precoce primo concerto che però non venne pubblicato. Qialcuno sa dirmi qualche notizia in più in merito a questa composizione?
  11. Esatto Ives. All'epoca avevo 12 anni. Peraltro il doppiatore del nonno dello spot è lo stesso che doppiava il nonno di Heidi
  12. Esatto Florestan. Proprio quella.
  13. Grazie Ives. Ora li cerco entrambi, Semele e Salomone. Un'aria del Semele era usata in un vecchio spot della valle degli orti anni 80.
  14. Grazie delle informazioni. Anche il Semele è bello?
  15. Salve. Qualcuno ha mai avuto modo di ascoltare l'oratorio "Salomone" di Haendel? Diversi critici hanno dichiarato che anche più bello del Messiah.
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy