Ti ringrazio. Trovo anche io che Bruckner sia un grande compositore, peraltro molto sottovalutato come Mahler e come Glazunov. Pensa che nel mio libro di scuola media e anche negli altri testi dell' epoca, ti parlo degli anni 80, Bruckner non era neanche menzionato nel capitolo dedicato ai compositori. Anche il libro anni 90 "Chi ha paura della musica sinfonica?" non parla bene di Bruckner (e neanche di Mahler), infatti riporta che "alla grande lunghezza della composizione sinfonica non corrisponde una altrettanta bellezza melodica e armonica". Io ho scoperto e apprezzato Bruckner perché ne parla molto, molto bene Giacomo Manzoni nel suo libro "Guida all' ascolto della musica sinfonica", dove, a proposito della Nona Sinfonia bruckneriana, riporta che "Bruckner fu un autore che alla musica aveva dedicato tutto se stesso con devozione infinita".