Ciao a tutti!! Vi scrivo perché mi sto ponendo molte domande sul futuro. Premetto che ho 16 anni e a settembre comincio la seconda liceo (in svizzera sono 4 e non 5 anni). Ho ancora un po di tempo per decidere ma la mia intenzione è di studiare musica e sono pure consapevole del fatto che nonostante un'altro mio sogno sarebbe di studiare medicina non sarei mai capace di fare una scelta che mi allontanerebbe dal violoncello e dal fantastico ambiente che lo circonda. Dopo aver ottenuto la maturità non saprei bene cosa fare: al conservatorio della svizzera italiana viene probabilmente ad insegnare Dindo ma il mio docente sostiene che è un ottimo violoncellista ma in quanto a didattica non è il massimo, a Zurigo c'è T. Grossenbacher ma per entrare nella sua classe bisogna dirlo con 2 anni d'anticipo ed è difficile essere presi, inoltre vorrei andarmene dal ticino, in Inghilterra magari o negli USA (la juilliard mi ha sempre attirato molto). Ho però tanta paura in quanto il mondo della musica sia duro e competitivo, diventare maestra o suonare in un orchestra con i pochi posti che ci sono in giro credo non sia facile per non parlare dello stipendio medio di un musicista...che dite? mi conviene veramente addentarmi in un mondo tanto duro? ma come dire di no? Già ora non potrei rinunciarvi. Cosa devo fare? A volte mi guardo in torno-i giovani di oggi e mi chiedo: fra 50 anni chi ascolterà musica classia? Ho poi una domanda che non centra molto: Sapete forse che lingue parla Natalia Gutman? perché a settembre ho una masterclass con lei e il tedesco più o meno lo parlo ma il mio inglese è veramente pessimo.