-
Numero contenuti
4917 -
Iscritto
-
Ultima visita
Risposte risposto da Endymion
-
-
A chiunque gradisca.
-
3 ore fa, giobar dice:
E' morto Harrison Birtwistle. Aveva 87 anni e da mesi era sofferente per le conseguenze di un ictus. Si parlava poco tempo fa di Birtwistle a margine della lista di Hurwitz sui maggiori compositori viventi (secondo lui). Autore difficile, ma alcune sue opere sono di presa immediata e hanno riscosso un successo quasi popolare, come le frenetiche e allucinate Earth Dances, che qualcuno ha definito il Sacre di fine 900.
Mi spiace, in questi giorni sto riascoltando proprio questa sua composizione. Musica ostica ma di grande fascino.
S.t.t.l.
-
-
1 ora fa, Madiel dice:
Ci sono compositori tedeschi neo-espressionisti come Trojahn, oppure più radicali come Hoeller. Nel nostro elenco nella discussione hurvizziana mi sembra che abbiamo dimenticato il grande Rihm (personalmente non piace molto, ma riconosco che è senz'altro compositore importante). In Francia c'è Bruno Mantovani, un compositore assai raffinato. Un altro molto interessante è lo svizzero-nigeriano Charles Uzor, se apprezzi i preziosismi sonori uniti a un certo astrattismo. La lista sarebbe lunga...
Prendo nota diligentemente 📝
Intanto
-
Ascolto questo
ad Hurwitz e a chi gradisce.
-
2 ore fa, Madiel dice:
Vero! Ma io ci aggiungerei anche la Gubaidulina tra i migliori viventi. Diciamo che la sua lista comprende compositori che piacciono a lui o certo pubblico americano un po' boccalone. O, meglio, sono compositori che riflettono la cultura media americana. L'importante è che non ci sia alcuna avanguardia vera e propria, anzi nessuna novità (senti quant'è "vecchia" nella sua concezione e nelle sonorità la musica di un Leshnoff o della Auerbach). Quelli in apparenza "moderni", in verità sono in fase calante verso una specie di neoromanticismo trombone (vedi il caso di Lindberg, ma ci aggiungo anche J. Adams). Nella lista, comunque, non c'è menzionato nessun compositore veramente grande.
Tra i finlandesi ha inserito Salonen tralasciando la Saariaho... semplicemente ridicolo!
Ormai va avanti per provocazioni, inizio a trovarlo fastidioso.
Concordo sulla Gubaidulina. E aggiungo anche Nørgård.
-
-
-
-
-
in dedica a chiunque gradisca.
-
a chiunque gradisca.
-
-
Comincio questo
In dedica a chiunque gradisca.
-
Buona domenica a tutti
in dedica a chiunque gradisca.
-
9 ore fa, giobar dice:
E' morto oggi, a soli 58 anni, il tenore Gianluca Floris. Non era un protagonista di punta della scena lirica, ma aveva calcato i palcoscenici di tutto il mondo ricoprendo con onore tanti ruoli da comprimario anche in opere difficili e fuori dal repertorio usuale. La sua straordinaria passione per il lavoro, le sue eccezionali capacità comunicative e la sua simpatia contagiosa gli hanno guadagnato il consenso di tantissimi colleghi, per i quali si è battuto come sindacalista tanto da diventare presidente dell'Assolirica. E' stato per diversi anni presidente del conservatorio di Cagliari e di recente aveva sviluppato anche la passione per la scrittura, pubblicando diversi romanzi per editori importanti. Ma, soprattutto, per me e per la mia famiglia era un amico, conosciuto mentre ancora non pensava alla musica e faceva studi di diritto, interrotti perché la sua voce fu segnalata a Pavarotti e da lì partì la scintilla...
Porgo le mie condoglianze alla sua famiglia e a voi.
-
a chiunque gradisca.
-
a chiunque gradisca.
-
-
Come da tradizione
con veri fuochi d'artificio. Buon anno a tutti!
-
-
a chiunque gradisca.
-
Buone feste a tutti
-
a chiunque gradisca.
Cosa state ascoltando ? Anno 2022
in Generale
Inviato
a tutti.