-
Posts
1,616 -
Joined
Everything posted by hurdy-gurdy
-
Riascolto una delle cose piu' gradevoli tra quelle degli ultimi mesi: Vincenzo Albrici (1631-1696) Concerti sacri per 1, 2, 3 voci e strumenti Rosita Fridani - soprano Alessandra Vavasori - soprano Carlo Lepore - basso Cappella Augustana Direttore Matteo Messori Musica Rediviva A tutti i barocchisti.
-
Riascolto volentieri questo: The Violoncello in the 17th Century Girolamo Frescobaldi, Domenico Gabrielli, Giuseppe Maria Jacchini, Giovanni Battista degli Antoni Anner Bylsma (cello), Lidewy Scheifes (cello), Bob van Asperen (organ/harpsichord)
-
Sono abbastanza nuovo da queste parti ma vorrei unirmi alle condoglianze fatte dagli altri forumisti. Quando ho perso la mia di madre avevo 19 anni. Auguro di cuore al tuo amico e ai sui cari ogni bene.
-
Nel mio piccolo concordo con Fibbo. Inoltre mi sembrano anche molto ben registrate. Sono state un ascolto estemporaneo rispetto ai miei ascolti negli ultimi tempi. Era da un pezzo che non ascoltavo musica sinfonica e mi sono reso conto di aver perso un po' l'abitudine. Di conseguenza oggi le ho riprese. "Le coordinate biografiche [...] narrano del passaggio in terra di un musicista, capace di conquistare l'Europa intera, così lento e solenne da indurre i contemporanei a ritagliare, intorno alla serena sua grandezza, un'aureola di saggezza patriarcale. Se la figura di Haydn già ai tempi delle grandi manovre di Napoleone imperatore poteva apparire veneranda e venerabile, degna di celebrzioni mai toccate prima forse a nessun altro compositore, è perché la sua musica offriva sicurezza e certezza; è perché in essa si era cristallizzato il vero spirito dei tempi; è perché l'autore di Die Schöpfung («La creazione») aveva seminato non lacerazioni e contrasti dialettici, bensì quiete e benevolenza, tanto nella creazione musicale quanto nella vita sociale." Così è l'apertura al capitolo a lui dedicato da A. Basso nella sua Storia della musica.
-
Joseph Haydn Sinfonie n. 41, 42 & 43 Sinfonie n. 44, 51 & 52 Bruno Weil - Tafelmusik
-
Mi chiedevo se conosci anche questo CD contenente alcuni concerti per voci e strumenti di Vincenzo Albrici, del quale Kuhnau e' stato allievo.
-
Philippe de Vitry Motets & Chansons Sequentia
-
CLAUDIO MONTEVERDI Ottavo Libro dei Madrigali, 1638 Madrigali Guerrieri et Amorosi La Venexiana Claudio Cavina
-
http://www.naxos.com/person/Tobias_Hume/24516.htm
-
Giuseppe Torelli: Concerto for 4 Violins in A minor Giovanni Mossi: Concerto in G minor, Op. 4 no 12 Giuseppe Valentini: Concerti grossi (12), Op. 7: no 11 in A minor Pietro Antonio Locatelli: Concertos (12) for Strings, Op. 4: no 12 in F major Leonardo Leo: Concerto for 4 Violins in D major Musica Antiqua Koln Reinhard Goebel
-
Antonio Vivaldi Sonatas for Violoncello Anner Bylsma
-
La versione di Jacobs in DVD non e' la stessa del CD, sebbene l'organico sia lo stesso. La registrazione su CD risale al 1990, quella su DVD al 2005. Mi permetto di segnalare anche la versione Christophers con The Sixteen
-
Francesco Geminiani Sonatas for Cello and Basso Continuo, Op. 5 Bruno Cocset - Cello Luca Pianca - Lute Les Basses Réunies
-
J.S. Bach Cello suites Sigiswald Kuijken
-
Georg Philipp Telemann Sonate Metodiche Barthold Kuijken, transverse flute Wieland Kuijken, viola da gamba Robert Kohnen, harpsichord
-
John Ward (1571-1638) Consort music for five and six viols Phantasm
-
Giovanni Battista Fontana (1571-1630) Sonate per violino
-
The Violoncello in the 17th Century Girolamo Frescobaldi, Domenico Gabrielli, Giuseppe Maria Jacchini, Giovanni Battista degli Antoni Anner Bylsma (cello), Lidewy Scheifes (cello), Bob van Asperen (organ/harpsichord)
-
Giulio Caccini: Le Nuove Musiche Le Nuove Musiche, Firenze 1601 - Nuove Musiche e Nuova Maniera di Scriverle, Firenze 1614 J. Savall, M. Figueras, Schola Cantorum Basiliensis http://youtu.be/mpTMZ8p1frI
-
Messe de Tournai (XIVe siècle) Ensemble Organum
-
L.V. Beethoven: Egmont Overture, Op. 84 Berliner Philharmoniker - Ferenc Fricsay http://youtu.be/GxySkJHRwL4
-
Corelli: Violin Sonatas, Op. 5 Accademia Bizantina - Ottavio Dantone
-
Guillaume Dufay - Chansons Ensemble Unicorn