Jump to content

Varsavia1830

Members
  • Posts

    1,155
  • Joined

  • Last visited

About Varsavia1830

  • Birthday 06/20/1989

Varsavia1830's Achievements

Essenziale

Essenziale (6/21)

  1. Brava!!! Molto bene... io invece martedì ho l'ammissione al medio

  2. Com'è andato il diploma?

  3. Scusate se ho ripreso questa discussione. Brevemente volevo solo dire che domani ho l'esame del diploma. So che non è un argomento di interesse comune ma siccome soffro di DOC e prima di ogni esame DEVO scrivere un post, concedetemi un secondo per farlo. C'è la fifa, c'è l'euforia, c'è l'angoscia, c'è l'ironia, c'è di tutto e di più. Io non so voialtri diplomati come vi sentivate la sera prima (e questo non è topic dove parlarne, però è stato il primo con la parola "diploma" che ho rintracciato) ma devo dire che è proprio un'esperienza molto strana. Spero che vada tutto bene, vi lascio subito Addio!
  4. non è in grado di usare il pedale di una corda senza sporcare almeno un paio di note U____U

  5. Eseguo sempre a memoria quindi non saprei cosa dirti XD Però in fase di studio non "leggo" i nomi delle note, il collegamento è tra segno sullo spartito e tasto, non passo per la fase "dicitura" della nota...o forse non ho capito la domanda ; )
  6. Ciao Varasavia, quanto tempo...

  7. Io sto frequentando sia università che conservatorio e per adesso me la cavo abbastanza bene : ) Studio chimica e tecnologia farmaceutiche (finito il secondo anno), che è un corso di laurea bello zeppo di laboratori (e durante i periodi di laboratorio si hanno 8 ore di lezioni al giorno) e sono finalmente arrivata al capolinea con il cons, cioè, finito il 10° anno mi appresto a dare l'esamone finale tra un mesetto. Mi sono organizzata così: a giugno ho dato tutti gli appelli del secondo semestre in modo da tenere l'estate per approfondire pianoforte. Ho studiato fino a consumarmi... non è stato un bel periodo ma se si vogliono portare avanti con successo le due cose trovo che (a meno di non essere dei geni) sia indispensabile una certa dedizione profonda allo studio XD E' stato ridicolo quando all'inizio dell'anno accademico 2009-2010 mi sono trovata ad avere otto ore di università dal lunedì al venerdì, più due ore di coro mercoledì e giovedì, un'ora e mezza di pianoforte martedì e un'ora e mezza venerdì. Tornavo a casa il sabato mattina (sto in appartamento nella città dove studio, che grazie a Dio ha sia l'uni che il cons) e passavo il finesettimana a studiare in modo selvaggio XD Uno si chiederà sicuramente: e quando cavolo studiavi strumento? Tranquilli, me lo sto tutt'ora chiedendo anche io.... eppure in qualche modo ce l'ho fatta e ora ho il mio programma abbastanza solido da perfezionare : ) Tradotto: non è impossibile ma bisogna farsi veramente, veramente, veramente una testa così : P
  8. Anch'io porto Bach perché secondo me Beethoven non fa proprio per me : ) Mi piace da matti ma non penso che mi calzi granché... dunque porto ben due composizioni originali di Bach, una è la toccata in mi minore (pezzo carinissimo però molto molto esposto, secondo me) e una è una trascrizione Bach-Bach conosciuta praticamente solo a me, Bach, e il mio maestro, di una sonata per violino....soltanto l'adagio. So anche di persone che hanno portato sia Bach che Beethoven o___O''
  9. Ciao ragazzi....sono ancora viva, più o meno....dopo secoli di inattività bazzico di nuovo per questo forum : ) Siccome mi diplomerò se Dio lo vorrà il 21 di settembre, sto studiando: Bach, adagio di una sonata per violino trascritto da Bach stesso per tastiera Bach, toccata e fuga in mi minore BWV 914 Franck, preludio corale e fuga (e aggiungo, morte del pianista) Ravel, jeux d'eau Chopin, sonata in sib minore op 35 Inoltre in questi giorni sto riprendendo i due concerti, Mozart K 271 e Konzertstuck di Weber ( )
  10. è stato bello finché è durato...

  11. so che non lo leggerai mai perché non vieni piu' sul forum (perché, a differenza mia, studi tanto xD), cmq ti adoro :* :*

  12. Eccome se è difficile : O Da noi pianisti si porta al quinto ma è ben tosta a volerla far bene, certo a suonare tutte le note magari uno potrebbe dire che ok si fa, però diamine sempre Beethoven è : P Buondì sono tornata dopo un bel po' che non mi facevo viva ma sono un TANTINO presa. Per restare in topic sto studiando ancora Weber perché devo suonarlo in auditorium a metà mese, poi toccata e fuga in mi minore di Bach per il primo gruppo del diploma, poi sto leggendo il K 414 di Mozart sempre per il diploma (ma devo ancora decidere se lo porterò all'esame, intanto studio) e poi ho sotto un pezzo di Faurè che devo suonare martedì con la flauta a un saggio, una sonata di Beethoven per pf e vl che mi aspetta a un altro saggio finale...e per finire sto leggiucchiando Hindemith perché sono impazzita del tutto : ph34r: qualcuno ha mai suonato la terza sonata?
  13. Ciao, hai letto la prefazione del mio libro?

    Una buona notte.

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy