-
Numero contenuti
146 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Missione compiuta! Oggi ho terminato la raccolta di : improvvisi, ballate,scherzi, mazurke ,studi ,notturni ,polacche, preludi e valzer di Chopin!
-
Ma quanto saranno belle le variazioni Goldberg?!?!
- Mostra commenti precedenti %s di più
-
Ragazzi ho deciso, voglio concludere il mio percorso Bacchiano. Da studiare mi mancano ancora le variazioni Goldberg e il Clavicembalo ben temperato... Quale dei due libri mi consigliate? Le voglio comprare su internet, Urtext edition ovviamente....
-
Comincia pure con il clavicembalo ben temperato, (48 preludi e fughe farle bene ci vogliono alcuni anni), in seguito, con calma passi alle Goldberg, a parte qualche variazione non sono difficilissime, poi dipende se le suoni al piano o al clavicembalo con due tastiere.
-
Comincia pure con il clavicembalo ben temperato, (48 preludi e fughe farle bene ci vogliono alcuni anni), in seguito, con calma passi alle Goldberg, a parte qualche variazione non sono difficilissime, poi dipende se le suoni al piano o al clavicembalo con due tastiere.
-
Arrivato il piccolo in Mib! YEEEEEEEEEEE
- Mostra commenti precedenti %s di più
-
*applicabili solo dopo decenni).
Le opere,le sonate per pianoforte,il Requiem. Qua non siamo di fronte a compositori "ordinari",qua si parla seriamente di un Genio assoluto e indiscusso della musica. Affiancato ci può stare solo Beethoven.
Ognuno può avere le proprie idee,te ne approfitti,e la cosa può essere difficilmente sopportabile,la tua è ignoranza e ottusità,tienilo bene a mente.
-
Se il 99% degli esperti in musica ritengono validamente Mozart un genio ho probabilmente buone probabilità di non cadere in fallo pensandola come loro,contando che la sua musica parla da sola...
E questo discorso vale per tutti i suoi brani.
Citando wikipedia (e il mio dizionario è d'accordo) il geniocolui che ha speciale attitudine naturale atta a produrre opere di importante rilevanza artistica, scientifica, etica o sociale.
Inoltre l'argomento non sarebbe s...
-
*stato considerato se tu non tirassi sempre in ballo la solita solfa del "mozart non genio"...
-
Appena tornato da Vienna e Praga...incredibile notare quanto la musica classica sia poco valorizzata in Italia...
- Mostra commenti precedenti %s di più
-
Eh beh, come darti torto!
-
ma che night?? quanto sono poco valorizzati i night in Italia
-
ma che night?? quanto sono poco valorizzati i night in Italia