Jump to content

Eliogabalo

Members
  • Posts

    144
  • Joined

  • Last visited

About Eliogabalo

  • Birthday July 19

Profile Information

  • Sesso
    Maschio

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

Eliogabalo's Achievements

Qualcuno

Qualcuno (2/21)

  1. Non potevo fare a meno di notare che il tenore teneva spesso gli occhi incollati sul direttore, anche nel grande duetto finale. M'è parsa una cosa da principianti e m'ha seccato un po'. Non capisco l'ovazione calda e convinta che hanno ricevuto. Qualche anno fa il pubblico della Scala non era cattivissimo con gli interpreti che osavano essere "discreti" anziché "eccellenti"?
  2. Il titolo è ovviamente una provocazione, anche se lo stesso Massimo Mila si diceva perplesso dei languori estetici di alcuni rispetto a opere verdiane non propriamente eccelse: ammetteva quindi che anche i nostri numi operistici potessero, talvolta, toppare. Donizetti ha scritto una settantina di opere, di cui tre o quattro sono molto celebri e forse nemmeno una dozzina ha un discreto successo. Il resto sembra, almeno a me, un "hic sunt leones". In tal senso, del mitico gruppo "Rossini Donizetti Bellini Verdi Puccini" è il compositore con la percentuale più infelice. Leggendo la sua biografia, tra l'altro, sembra che raccogliesse una manciata di fiaschi per ogni successo. Molto incostante. In genere ascolto un paio di opere al giorno, preferibilmente quelle che non ho mai sentito. Il mio culto è per Rossini. Non mi trovo certamente agli antipodi rispetto a Donizetti come potrebbe essere per un pucciniano e così via. Epperò, avventurandomi fra i vari "Torquato Tasso", "Imelda de' Lambertazzi", "Maria de Rudenz", "Zoraida in Granata" (questa non male in verità), "Gli esiliati in Siberia" e molte altre oggi destinate a gente piuttosto strana, ho scoperto di non divertirmi se non a brevi tratti particolarmente ispirati. C'è molta banalità fra queste dimenticate. Mi dicevo però che, in duecento anni, il pubblico ha dimenticato un capolavoro come "Ermione" di Rossini! Ovviamente non sto parlando di "Roberto Devereux", "Elisabetta al castello di Kenilworth" e financo "La romanzesca e l'uomo nero" che ho amato. Insomma, secondo voi è così infondata la battuta del "Donizetti Dozzinetti"? Ha scritto opere proprio brutte, che nel dimenticatoio stanno discretamente bene? Ci sono ascolti donizettiani che vi hanno delusi?
  3. Io con Wagner ho un problema di natura estetica - nulla a che spartire con la musica. Mi riferisco alle rappresentazioni. Mentre con gli altri operisti riesco a vedere tranquillamente i loro personaggi e le loro scene sul palcoscenico o sullo schermo, continuo a non reggere rappresentazioni di spettacoli wagneriani. Adoro la sua musica, naturalmente. E' il mio preferito. Ma mi sono accorto di goderla molto di più se seduto sulla mia poltrona, a occhi chiusi. Il che è strano. Proprio Wagner è l'operista la cui rappresentazione è capitale. Ma tra brunhildi sovrappreso o sigfridi col doppiomento, e tra Lohengrin su un cigno palesemente robotico (o senza cigno!!) e Maestri Cantori in giacca e cravatta, io sprofondo verso la forma concertistica dei drammi wagneriani. Banale! Ma che farci? parte i suoi drammi sono leggermente irrappresentabili, parte i registi moderni sono usciti di senno. E questo solo con Riccardone (per fortuna ... ?). Una Tosca di duecento chili, o in tuta di pelle, non mi ha mai sconvolto.
  4. [media]http://www.youtube.com/watch?v=M6clckVtMqo Inter deos ...
  5. Questo apogeo a chi (probabilmente domattina) capiterà sotto di me : [media]http://www.youtube.com/watch?v=hkrGhpKZN6o Mi muove sempre qualcosa nell'anima.
  6. E' una vita che non l'ascolto, non mi sconvolge ormai più. La musica colta era, è e sarà sempre nel mio cuore. Però il suo impegno (nonché il suo guardaroba) continuano a piacermi.
  7. [media]http://www.youtube.com/watch?v=P-Q9D4dcYng La sentii la prima volta una notte, alle 2 e mezza, in una strada deserta mentre tornavo a casa in macchina con due amici.
  8. Gio. B. Pergolesi, STABAT MATER. A chi ha qualche fastidio - e al caro utente sotto di me.
  9. Aha io stavo ascoltando la III! per la precisione [media]http://www.youtube.com/watch?v=X35SS6LcbBk&feature=fvwrel
  10. Continua la manìa per gli archi ... (l'altro ieri ho detto a una mia amica violinista che l'avrei incatenata alla mia scrivania per costringerla a sviolinare Paganini alla mia mercé.)
  11. Io sto seriamente per morire [media]http://www.youtube.com/watch?v=ge5CiAAdTxs&feature=related riconoscete da che opera viene la satira?
  12. [media]http://www.youtube.com/watch?v=T4fqC8FvDPU Alle signore del Forum e alle signore dei signori! (amando follemente la Horne)
  13. [media]http://www.youtube.com/watch?v=XEZXjW_s0Qs&feature=context-vrec A chi sta sorseggiando un caffè o ne ha ancora il sapore in bocca.
  14. Oh grazie! Ricambio col (forse) mio pezzo preferito in assoluto: [media]http://www.youtube.com/watch?v=ZlKvv83qFhQ (Perennemente indeciso fra questo e il valzer dei fiori, ma è sempre lui il vincitore)
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy