Jump to content

Drake

Members
  • Posts

    4
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by Drake

  1. Salve,

    sto impazzendo per questa opera, ascoltandola in cuffia ho brividi lungo la schiena e nel finale sono al limite della crisi mistica, eppure fino a pochi anni fa ero assolutamente insensibile alla musica corale e a tutta la musica classica in genere.

    Ho un forte desiderio di ascoltarla dal vivo, magari in un ambiente adeguato e cantata da un coro non improvvisato, voglio sentirla sulla pelle, voglio la sensazione che provo ascoltandola in cuffia moltiplicata per dieci :stun:

    Pensavo che abitando a Roma non fosse troppo difficile, invece in tre mesi non ho ancora trovato niente :(

    Qualcuno può aiutarmi?

  2. Questo qui sotto è un video su youtube dove si vede solo Agostini senza l'orchestra, come dicevo l'esecuzione di Agostini a me sembra molto simile a quella del solista nel brano postato prima, mentre l'esecuzione del resto dell'orchestra (che dovrebbero essere "I Musici") è sostanzialmente differente:


    />http://www.youtube.com/watch?v=nGdFHJXciAQ

    Anche in quest'altro video (Tempo impetuoso d'estate) c'è molta analogia di esecuzione con la versione di cui dispongo (che non ho trovato tempo di convertire e postare):


    />http://www.youtube.com/watch?v=pe-MIDDfckw

    E' possibile che Agostini, che nel frattempo si è trasferito negli USA dove insegna all'università dell'Indiana, abbia trovato un'altra orchestra e abbia inciso la versione di cui dispongo?

  3. Salve,

    mi chiamo Francesco e sono un funzionario del Ministero dell'Interno.

    Qualche anno fa è scoccata una scintilla dentro di me che ha acceso un fuoco devastante, la mia anima ha iniziato ad ardere per l'arte in tutte le sue forme ed espressioni, mi sono iscritto al corso di laurea in Architettura dell'università di Tor Vergata finendo inevitabilmente per imbattermi nella pittura, scultura e naturalmente nella musica classica. Mi sembra incredibile che prima di allora non provassi nessuna emozione per tutta questa bellezza di cui siamo praticamente circondati, non riesco neanche a ricordare l'essere vuoto che solo 5 anni fa rispondeva al mio nome, un vuoto che ancora oggi mi sembra impossibile colmare in breve tempo.

    Spero che il vostro aiuto possa riuscire a riempire un po' quel vuoto, comincio così con la prima richiesta di aiuto.

    Una delle prime opere che ha catturato la mia attenzione è stata "Il cimento dell'armonia e dell'inventione" di Vivaldi con le sue famosissime "Quattro stagioni", notavo però che la musica cambiava molto a seconda di chi fossero gli esecutori, da ignorante non so se questo dipenda dai gusti o dall'interpretazione, oppure da tecniche diverse di suonare uno strumento, o ancora da rielaborazioni e adattamenti voluti.

    Tra le varie versioni che ho ascoltato di questa magnifica opera una in particolare ha lasciato il segno, sempre da ignorante a me è sembrata l'esecuzione perfetta, purtroppo era anche l'unica di cui non conoscevo gli esecutori.

    Spero che la vostra esperienza, e in alcuni casi professionalità, possa dare un nome agli esecutori del brano estratto nel link qui sotto:


    />http://www.webalice.it/fpalvaro/arch/Vivaldi%20-%20Inverno.mp3

    Grazie in anticipo :drinks:

×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy