
MGclar88
Members-
Numero contenuti
37 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su MGclar88
-
Rank
Nessuno (per adesso)
- Compleanno 13/02/1988
Profile Information
-
Sesso
Maschio
-
Luogo
Taranto
-
Anche io sono interessato. Puoi inviarmi le foto? Grazie.
-
Ciao a tutti, vendo causa inutilizzo il mio becco per clarinetto basso Licostini. Si tratta dell'identico modello a baffi larghi utilizzato dal Mº Goracci e Iosco. Disponibile per prova. Invio foto possibile. Prezzo: 250
-
Ma voi suonate o avete suonato questi strumenti? o parlate per sentito dire? Io fin'ora ho provato solo un Privilege tempo fa con un imboccatura Selmer (C85 120) e un ancia Vandoren e mi sono trovato abbastanza bene riuscendo a prendere subito dimestichezza anche se non sono un bassista ancora, suono caldo e scuro, meccanica bella, bella emissione anche...ma il negoziante mi consigliò di aspettare di confrontarlo con un Prestige...il problema è che è passato molto tempo da quella prova e ora mi troverò a provare (tra qualche giorno) il Prestige senza poterlo confrontare (o ad avere un ricordo
-
Lo spartito è nuovissimo, mai usato in quanto acquistato per errore. Lo vendo a 20€ + spese di spedizione (5-6euro per raccomandata), l'ho acquistato pochissimo tempo fa a 40euro.
-
Cercasi Legatura Oro Bonade Inverted
-
Il suono deve essere intonato, centrato, proiettato, malleabile nelle dinamiche e uguale nei registri e nelle diverse articolazioni...se ce l'hai sei bravo!!! La questione chiaro-scuro è totalmente personale...
-
Ne riparleremo appena avrò gli strumenti tra le mani...
-
Puoi provare dieci-venti modelli uguali di un certo modello Vandoren, non ne troverai uno uguale ad un'altro... Io ho selezionato un M13 Lyre con cui mi trovo da dio tra altri dieci direttamente in atelier a Parigi. Consiglio vivamente...di non acquistare a caso o comunque se c'è la possibilità di provare fatelo senza dubbio!
-
Ognuno ha il suo strumento si, ma prendiamo troppo alla leggera le parole che si dicono, il Recital vi assicuro che non ha poca proiezione a dispetto delle considerazioni scentifiche che avete detto, a volta i numeri contano poco...bisogna provare prima di poter parlare.
-
Il suono e la proiezione come sapete possono comunque essere migliorati con un'imboccatura che faciliti questo e su questo ce ne sono parecchie che potrebbero avvantaggiare... Comunque rimango molto ma molto scettico che il Recital non abbia abbastanza proiezione quanto i Buffet...per me vi sbagliate alla grande. L'imboccatura e l'ancia fanno la gran parte dello strumento (direi all'80%), il resto lo fa il tipo di strumento...
-
Confermo che lo strumento di Carbonare non ha proprio niente di speciale, è solo un'ottimo strumento, non ha nessun legno in più...credeteci. Lo dice nel video per dire che i Recital ne hanno cmq di più che altri strumenti ma niente di più...e se non ci credete ha anche ben 18 spacchi!!! Contenti??? I Recital di oggi sono costruiti tutti senza chiave di risonanza cmq per aggiungere... Però è vero che il suono e lo strumento si plasmano in base al musicista ma che perda di proiezione però...molti clarinettisti famosi allora non suonerebbero i loro usatissimi Recital se così fosse!!! Ehehehe....