Jump to content

Madiel

Admin
  • Posts

    23,291
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Madiel

  1. abbiamo bisogno di un prete per la cerimonia. Laurenti dove sta adesso ???? Anzi, no, meglio Kafka, ha la faccia più adatta
  2. avrà poco da scandalizzarsi, lei è innamorata di Lady Oscar
  3. Madiel + cack = il diavolo e l'acqua santa...... Chissà cosa ne verrà fuori.....
  4. ha dovuto staccare e poi ha richiamato..... mi ha fatto sudare l'orecchio Nessun cornetto, ti sarò fedele
  5. magari fosse per altro ! Sono solo telefonate di lavoro......
  6. che serata di m...., sono da due ore buone attaccato alla cornetta.... uff....
  7. mi sa...... az, di nuovo il telefono.......
  8. io sono il contrario, di carattere riservato e timido.
  9. e invece no, perchè come tutti i compositori tardo o post romantici ha la "sensibilità" musicale estenuata. Io ho bisogno del contrario..... vedi, Mahler è sotto certi aspetti una eccezione.
  10. sono di carattere piuttosto chiuso e così implodo. Certi autori non li ascolto più, tipo Wagner, perchè mi producono una devastazione totale, mi immedesimo troppo. Ho bisogno di tenere lontano la musica invasiva e di ascoltare oggettivamente l'evento sonoro.
  11. emozione interiore devastante questo sì. Non potete immaginare. Lacrime mai, forse una o due volte al massimo. Mi contengo ma esplodo dentro....
  12. eh, fosse così semplice...... comunque l'emozione può essere sia di cuore che di testa. Dipende molto dal temperamento. Poi piangere per la musica...... ma mi faccia il piacere !
  13. sì, una volta sola, di recente, ma è stato un caso e forse anche l'ultimo. Il sentimentalismo non fa parte del mio modo di essere
  14. bah, lacrime proprio mai, se parli di un'altro tipo di emozione profonda, psicologica, sicuramente sì. E poi non bisogna piangere con l'arte.....
  15. recapitato a casa con tanto di confezione regalo natalizia
  16. ESpressionista sarebbe stato meglio...
  17. tranquillo Viandante, per adesso tolgo qualche litro di materia prima impressionista al cack.... lo dissanguo un pochino e ci immetto nuova linfa....
  18. Madiel

    Stockhausen

    no, per fagioli e cotiche.....
  19. Madiel

    Stockhausen

    ne ho parlato proprio io una quindicina di giorni fa ! Ho fatto molta polemica a proposito di alcune sue opere elettroniche. Come forse avrai capito da quanto letto qui non gli sono proprio amico... Comunque..... troppo facile prendersela con Stockhausen, lo ammetto, è come sparare sulla croce rossa
  20. che sapessero suonare è fuor di dubbio, ma da autodidatti, magari avevano avuto qualche lezione a casa o dal maestro della chiesa puritana sotto casa. Ma non erano per nulla diplomati o cose del genere ! Poi che abbiano avuto l'estro di saper suonare discretamente o bene grazie alla pratica credo sia innegabile.
  21. di fatto era così, i primi jazzisti erano quasi tutti autodidatti ! Nella generazione successiva, verso il 1925, iniziano a vedersi i primi "esecutori-compositori" con solide basi accademiche alle spalle. Non sono d'accordo sull'affermazione secondo cui il jazz è nato grazie a gente musicalmente colta. Semmai si è evoluto grazie ad essa.
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy