Vai al contenuto

Madiel

Admin
  • Numero contenuti

    23078
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Madiel

  1. Madiel

    Il romanticismo

    mah, però trovo strano che non sia stato votato ancora Liszt oppure Chopin.... Per carità non parliamo di politica chè poi son dolori, può solo fare male alla musica.
  2. Madiel

    Il romanticismo

    mamma mia quanto è brutta la sorella di Bush... se Kafka mi faceva venire i sensi di colpa con questa adesso non dormo più la notte....
  3. Madiel

    Il romanticismo

    sono pochissime e neanche le principali, escluse Le Sacre e l'Histoire. Col termine neoclassicismo per Stravinsky s'intende l'assorbimento dello stile di un maestro del passato però riproposto in chiave moderna. Non è un ricalco vero e proprio, semmai è una forma di "digestione" e rimpasto dello stile passato (dal medioevo all'ottocento) che viene riproposto in forma rinnovata.
  4. Madiel

    Il romanticismo

    mah, forse non ti piacerà, è il non plus ultra del neo-classicismo conservatore di Stravinsky. Tutta costruita sul modello mozartiano.... Direi che per cominciare con S. è meglio cercare altrove....
  5. Madiel

    Il romanticismo

    ma alla fine Liszt si redime e rientra sotto l'ala protettrice della Chiesa, accetta i dogmi......salva anima e corpo. Tom Rackewell (il protagonista nell'opera di Stravinsky) invece no, salva l'anima ma perde il corpo e la ragione!
  6. Madiel

    Il romanticismo

    procreò tre figlioli senza sposarsi con una contessa francese, poi rese cornuto un principe tedesco Altezza Serenissima...... per la sua epoca ci voleva molto coraggio ! Senza parlare di tutto il corollario di scandali e scandaletti..... Era eccezionale da questo punto di vista !
  7. Madiel

    Il romanticismo

    caro Laurenti non ricominci senza un adeguato concorrente........ questa sua uscita vale tre punti ma non posso assegnarglieli, spero se ne renderà conto
  8. Madiel

    Il romanticismo

    non solo, ha avuto una bella vita, sotto certi aspetti anticipò quella inimitabile di d'Annunzio (almeno in storie di alcova). In gioventù e in parte della maturità frequentava il meglio dei compositori e degli artisti della sua epoca. L'unico suo limite fu la totale sottomissione psicologica nei confronti di Wagner, lo portò a fare tante fesserie musicali perchè mancava del genio del genero.
  9. Madiel

    Il romanticismo

    Cosima era talmente bigotta e antisemita che se poteva rovinava sempre un ebreo. Eppure accettò come direttore e interprete di riferimento, dopo la morte del marito, Hermann Levi (un ex collaboratore del medesimo) solo perchè questo era convertito al cristianesimo..... No comment...... Le storie a proposito della sua rottura con Strauss in riferimento alla Salome le conosci di sicuro perchè riportate nel volume di Principe.
  10. Madiel

    Il romanticismo

    io ho massima simpatia per l'uomo Liszt, fece molte cose buone, poi gli artisti porcelli mi hanno sempre affascinato. Lo stesso giudizio non lo posso dare al Liszt compositore.
  11. Madiel

    Il romanticismo

    e sopratutto antisemita. Triste nomea attaccata pure a Wagner, che pure non lo fui mai, almeno nei fatti.
  12. Madiel

    Il romanticismo

    no, umanamente. Spese una parte considerevole della sua vita a propagandare la musica "d'avanguardia", spesso rimettendoci di tasca propria o in salute (per le polemiche). Era musicalmente altruista. La figlia invece era una bestia: egoista, taccagna, bugiarda e ruffiana. In questo assecondò benissimo i lati peggiori del secondo marito.
  13. Madiel

    Il romanticismo

    già, ma solo di sembianza, il padre fu sicuramente molto meglio.... Eh, potenza dell'amore (non specifico di cos'altro chè poi divento volgare)
  14. Madiel

    Il romanticismo

    hai pienamente ragione, perchè Cosima era un mostro spirituale. E Richard ne era totalmente succube.
  15. Madiel

    Il romanticismo

    era un d'Annunzio dei suoni venuto male.... Ma la peggiore di tutta la sua famiglia di spostati era la figliola Cosima.......
  16. Madiel

    Il romanticismo

    non è una bugia, era un assatanato che soffriva di complessi di colpa. Più peccava, più godeva e più pregava......
  17. Madiel

    Il romanticismo

    la verità è che Liszt negli ultimi anni era totalmente imbigottito, faceva ciò che gli comandava Pio IX......
  18. Madiel

    Il romanticismo

    infatti, è proprio lei, la celebre Ekaterina Ivanovska, moglie divorziata del principe Nikolaus zu Sayn-Wittgenstein-Sayn. Nota però col cognome del marito. Il matrimonio successivo non si fece per le pressioni della chiesa e della famiglia dell'ex marito, che considerava tale unione un vero affronto. La sua figlia Maria aveva sposato un altro principe tedesco pezzo grossissimo cugino di un primo ministro..... E poi Liszt aveva le sue crisi mistico-sessuali.... e così dopo anni non se ne fece nulla.
  19. Madiel

    Il romanticismo

    per Liszt anche la principessa Ivanovna la sapeva lunga .......
  20. Madiel

    Il romanticismo

    però questo sondaggio è asfitico, hanno votato solo 5/6 persone.....
  21. Madiel

    Il romanticismo

    e aggiungo anche che i suoi Paulus ed Eliah sono stati l'esempio per tutti i compositori che si sono dedicati all'oratorio, fino al pieno 900.... Felix ha influenzato il romanticismo molto più di Schumann in proporzione. Concordo con Siloti
  22. Madiel

    Il romanticismo

    caro Laurenti, Felix ha influenzato moltissimo la musica sinfonica dell'ottocento e in particolare dei paesi scandinavi e anglosassoni. Dvorak no, o comunque solo marginalmente. Doveva pensarci prima !!!!
  23. Madiel

    Il romanticismo

    brava Micol, un Premio Nobel !
  24. Madiel

    Il romanticismo

    questo è sadismo......
×
×
  • Crea Nuovo...

Accettazione Cookie e Privacy Policy

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy