-
Numero contenuti
23078 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Madiel
-
niente di niente, al massimo il Cordovano di Petrassi. Ho una quarantina di opere ma sono tutte cantate in tedesco, russo, inglese o francese....
-
non posso votare, i miei gusti sono prettamente germanici. Se votavo altro avrei messo Busoni ma le sue opere sono scritte tutte in tedesco.....
-
.......e chi li tocca, fanno danni da soli.....
-
aiuto !!!!!
-
anche a me, perchè sono impegnato a sbadigliare nel frattempo....
-
è una delle pochissime cose che incrina il mio cuore di ghiaccio.... Lo incrina solo però.
-
impagabile Bruyland !
-
dovrebbe, qualche volta però ho pestato....
-
sempre che non scivolo sulla cacca (qualche autore di m.....)
-
di Kalitzke ho sentito una stranissima composizione: Das Labyrinth der Lieder, per tape, nastro, grande orchestra, soprano, tenore, controtenore. Una roba pazzesca, sono rimasto allibito! Del secondo ho prenotato un cd senza averlo mai sentito, alcuni titoli mi hanno attizzato molto: Cataracta per orchestra (un titolo MOLTO eccitante), Sinfonia n.2 "Explosionen und Cantus" (sembra una via di mezzo tra Varèse e Mahler) e Netze (= Rete) per arpa e nastro. Mi piace fare un'avventura ogni tanto!
-
dei moderni avanguardisti tedeschi mi piace Johannes Kalitzke e adesso sto pensando di studiare un certo Wilfried Kraetzschmar. Ma da parte mia sono solo "esperimenti".....
-
io ho qualcosa e quel qualcosa mi ha convinto poco e nulla. Francamente non saprei definirlo orecchiabile, quello che ho sentito mi è sembrato abbastanza in linea con l'avanguardia imperante. Mah.....
-
a me Rihm non piace proprio. Autore sopravalutato. E' uno di quelli che giocano con i fagioli, come dicevo due sere fa..... Sempre il solito esagerato, Laurenti, nel post precedente ha parlato la sua parte kafkiana !
-
esatto, con percentuale bulgara !
-
come, Laurenti, non le interessano ? Ma sono musiche con "problemi", come piacciono a lei !
-
beh, non sei la sola.....
-
in effetti è difficile scegliere un brano, alla fine diventa imbarazzante.
-
è piccolo, col suono limitato.... l'ambiente poi è "angusto" rispetto al vecchio salotto..... In linea di massima potrebbe andare bene per dove lo uso, hai bassi potenti, però la nostalgia del vecchio impianto è tanta. Sono tentato di comprarmelo nuovo l'anno prossimo
-
a me manca lo stereo con le casse acustiche adatte e l'ambiente grande. Ascolto in camera mia con un impianto relativamente potente ma sono poco soddisfatto. Ho ancora le vecchie abitudini.... Sono un patito della tecnologia....
-
voto il salotto perchè nella vecchia casa lo tenevo in quella stanza e potevo ascoltare la musica con uno stereo potente e molto fedele. Adesso invece ho tutto in camera ed è un'altra cosa......
-
la forma grammaticale esatta (con l'emoticon relativo): "grande" ?????
-
in effetti.....
-
io appena sento pueblo unido corro ad armare il fucile.....