-
Numero contenuti
22617 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Madiel
-
Il coraggio di buttarsi nella musica da camera
Madiel ha replicato a Bachfan topic in Musica da Camera
molto interessante da ascoltare sarebbe Porrino, ma finora non ho mai trovato un pezzo di questo compositore. Qui in Sardegna è molto citato ma mai eseguito ! -
Il coraggio di buttarsi nella musica da camera
Madiel ha replicato a Bachfan topic in Musica da Camera
ma chi ti dice che sia sardo d'origine..... e chi ti dice che i sardi ascoltano tutti launeddas e tenores....... Io, ad esempio, sono un simil-sardo cromatico, atonale e tendenzialmente dodecafonico ! -
Il coraggio di buttarsi nella musica da camera
Madiel ha replicato a Bachfan topic in Musica da Camera
ORRRRRRORE ! NESSUNO DEI DUE !!!!!! FATEMI ASCOLTARE MUSICA FOCLORISTICA O LEGGERA E MI UCCIDETE DI SICURO ! -
Il coraggio di buttarsi nella musica da camera
Madiel ha replicato a Bachfan topic in Musica da Camera
c'è anche il vantaggio che non vado da alcuna parte in genere, sono molto sedentario, e viaggio molto raramente. In continente ci sono venuto solo una volta in vita mia e anche di sfuggita. Sono andato solo due volte in aereo, mai visto una metropolitana...... e neanche mai andato a Cagliari.... -
Il coraggio di buttarsi nella musica da camera
Madiel ha replicato a Bachfan topic in Musica da Camera
perchè non ne ho mai sentito la necessità. Abitando in un piccolo borgo avevo tutto sotto casa... mi sono trasferito in "città" ma siamo sempre lì. Qui da noi bastano i mezzi pubblici se proprio ci si vuole spostare. -
Il coraggio di buttarsi nella musica da camera
Madiel ha replicato a Bachfan topic in Musica da Camera
siete fortunati, non so guidare e dunque niente uscite fuori Thema....... -
Il coraggio di buttarsi nella musica da camera
Madiel ha replicato a Bachfan topic in Musica da Camera
tutte e due le cose, e vedeva l'estasi con l'accordo mistico di Scriabin..... -
Il coraggio di buttarsi nella musica da camera
Madiel ha replicato a Bachfan topic in Musica da Camera
non è necessariamente la strada. Possono ricevere anche su appuntamento o stare sotto il porticino della propria casa, senza bisogno di disturbare qualcuno... Io faccio il cromatismo -
Il coraggio di buttarsi nella musica da camera
Madiel ha replicato a Bachfan topic in Musica da Camera
anche oggi lavorano "in silenzio", cosa credi ! -
Il coraggio di buttarsi nella musica da camera
Madiel ha replicato a Bachfan topic in Musica da Camera
no, assolutamente, non è come pensate. Il mondo delle prostitute è sempre pessimo. Molte di quelle di oggi sono sane e curate però in quanto al resto, lasciamo perdere...... -
Il coraggio di buttarsi nella musica da camera
Madiel ha replicato a Bachfan topic in Musica da Camera
signori, moderatevi, altrimenti vi banno io questa volta ! -
Il coraggio di buttarsi nella musica da camera
Madiel ha replicato a Bachfan topic in Musica da Camera
beh, il mondo delle battone non è poetico come potrebbe sembrare. Con o senza casino. -
Il coraggio di buttarsi nella musica da camera
Madiel ha replicato a Bachfan topic in Musica da Camera
e ora ce le troviamo per la strada in ogni angolo.... -
a me basta Respighi. Anch'io sono poco incline per Fauré... Eh, che voglia di Concerto Gregoriano......
-
ma per giocarli al lotto non c'è bisogno della chiave.....
-
mmmh, che bello, mi gioco i numeri, chissà che non sia la volta buona ! Ho voglia di diventare milionario questo mese.....
-
sei perdonato, ci sono Rihm e Scarlatti.....
-
il caso più grave però fu Webern, colpito da Pauperatio Astringens si aggravò poi nella forma Stytica. I suoi ultimi anni furono un calvario......
-
Respighi comunque si era curato con dose massicce di gregorianitol guarendo del tutto almeno nelle ultime opere .....
-
già, se ti prendevi il morbo dodecafonico poi ti voglio vedere andare dal medico, che vergogna.... "Dottore ho la dodecafonia"...... "Prego si spogli, mi faccia controllare..."
-
è vero, è meglio fare musica protetta !
-
-
credo apprezzerà, sostanzialmente è conservatrice anche se negli ultimi ottantanni le hanno fatto di tutto !
-
sì, il tema finale della sinfonia settima è una fanfara per ottoni in do maggiore che viene riproposta variata per 8 volte fino all'apoteosi finale. Credo sia la cosa più splendente mai composta da Mahler ma anche la più ambigua. Troppa felicità !!! Mentre la seconda è tonalmente ambigua non sempre mantiene il do di base.
-
che strano, è vero, adesso che ci penso ho una gran quantità di musica in do minore...... molte sinfonie di Shostakovich per esempio. Prokofiev scrisse la quarta in do maggiore però non l'ho mai sentita e pare sia stata ripresa da un suo balletto. Ecco, mi sono ricordato, Stravinsky ne scrisse una in do di sinfonia, ma non mi ricordo se era maggiore o minore. E' una composizione un pò noiosa, ispirata vagamente a Mozart perfino !