-
Numero contenuti
1856 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Desaparecidos
-
Un gioiellino dal Tubo
-
È venuto a mancare Sergio Griffa, artigiano del pianoforte di riferimento nel panorama milanese e non solo.
-
Il vincitore del primo premio è il giovane ivan krpan. Devo ammettere che il risultato mi lascia abbastanza perplesso, credevo non venisse assegnato il primo premio data anche la tradizione del concorso. Il ragazzo, seppur pianista non ancora solido, si è distinto per eleganza e maturità, come si può notare dall'imperatore suonato in finale. Sempre in stile, coerente, a tempo, dinamiche precise con ottime sfumature nei diminuendo. Il tutto senza strafare ma risultando a tratti scolastico. Forse un po' troppo compassato. Tecnicamente non è un supervirtuoso ma è comunque preciso soprattutto ritmicamente.
-
Anna Geniushene accede alla finalissima da favorita, avendo dimostrato nell'arco del concorso una maturità e coerenza stilistica in repertori antitetici, molto gradevole il suo Haydn: Ed ottime le dinamiche anche negli etudes-Tableaux op. 33 del Rach: .
-
Tra i finalisti c'è anche Ivan Krpan, ragazzo sicuramente promettente ma che nella Sonata di Chopin ha combinato, soprattutto nel primo tempo, più di qualche disastro....
-
Si sta svolgendo in questi giorni il prestigioso concorso Busoni. Mi è piaciuto il giovane EunSong Kim, abbina ad un virtuosismo notevole una comprensione discreta della partitura come può ascoltarsi dalla sua 111 a tratti velocissima ma non frettolosa nel fraseggio. Mi è dispiaciuto per l'eliminazione della Armellini, ha suonato bene, forse ha pagato qualche deficit tecnico in parte del repertorio presentato.
-
Un saluto a tutti
-
And the winner is: Yekwon Sunwoo, South Korea Qui l'esecuzione ai quarti del valse di Ravel ed in finale del Concerto n. 3 di Rachmaninoff. Virtuosismo notevole dalla strabiliante articolazione. Stile forse eccessivamente irruente però abbastanza curato nel fraseggio e intenso nei momenti più virtuosistici. Mi piacciono i climax che riesce a creare evidenziando sforzati fortissimi e forti in momenti in cui spesso si sente suonare in un omogeneo forte.
-
Ecco i finalisti: Kenneth Broberg, United States Rachel Cheung, Hong Kong Yury Favorin, Russia Daniel Hsu, United States Yekwon Sunwoo, South Korea Georgy Tchaidze, Russia
-
Archiviato il Concorso Rubinstein con la vittoria del polacco Nehring Szymon, pianista finalista all'ultimo Chopin e apprezzato mi sembra da @vul. Ora tocca al Cliburn. Siamo alle semifinali e per l'Italia c'è ancora in gara Leonardo Pierdomenico (che suonerà stanotte). Edizione da seguire soprattutto perché in giuria c'è il mitico Hamelin che già nelle fasi iniziali del concorso ha mietuto parecchie vittime con la sua toccata su l'homme armè, pezzo obbligatorio per ogni partecipante. Tra i semifinalisti riconosco il giovane Tony yang dello Chopin, pupillo di @Rinaldinose non erro
-
Ciao Vul, lunedì prossimo (30 gennaio) c'è Lucas Debargue in Conservatorio a Milano, non puoi perderti il suo Gaspard.
-
ciao @Desaparecidos !! ho sentito...piansta mooolto interessante... purtroppo non sarò a milano lunedì
se ci vai lascia le tue impressioni...
-
-
La nonchalance del virtuoso