Jump to content

Nitriero Cavalleone

Members
  • Posts

    5,337
  • Joined

Everything posted by Nitriero Cavalleone

  1. Isabel Bayrakdarian - Mother Of Light Uno splendido cd di brani armeni dedicati alla Vergine Maria e cantati da una voce celestiale. Dedico al piccolo Alfie Evans volato in Cielo.
  2. Sì, erano orchestre che in quegli anni si muovevano a metà tra musica sincopata americana, il foxtrot e la musica leggera tradizionale, comprese le canzoni italiane. Mi viene in mente un altro direttore britannico, Ken Mackintosh, di cui ho un gustoso 78 giri jazzistico, uscito per la Voce del Padrone.
  3. Bello questo pezzo! E il registro basso che usa nel pattern... notevole! Non sapevo che avesse inciso con l'Harmonia Mundi, una garanzia.
  4. ...e qui la versione spumeggiante (pur nel suo inevitabile languore) di Sidney Bechet con il suo caratteristico miagolio soprano
  5. Io invece in questo momento sento l'urgenza di tuffarmi nel bel tempo che fu... ...questa canzone è meravigliosa... suonata così poi, ed ascoltata da un glorioso 78 giri Columbia... wow!!!
  6. JOSEPH HAYDN Cello Concerto in CM, Hob. VIIb:1 Cello Concerto in DM, Hob. VIIb:2 Lynn Harrell violoncello Academy of St. Martin-In The-Fields Sir Neville Marriner @superburp e @Snorlax in controdedica.
  7. Mi piace. Leggo che il sistema compositivo è piuttosto originale (bitmap sintetizzate e trasformate in wav ), e l'effetto è interessante. Mi piace molto la quarta traccia, Modem Line, sghemba, fluttuante e un po' minacciosa. Anche la rumoristica War, niente male.
  8. Grazie Burpo. L'elettronica di solito mi piace, sia quella ambient sia quella un po' più "aggressiva" e sperimentale. Ascolto volentieri. Grazie anche a te Snorlax. A più tardi per le controdediche ad entrambi
  9. RICHARD WAGNER Estratti strumentali da opere BP - WP / Furt Alla Brigata.
  10. GUSTAV HOLST The Planets Los Angeles Philharmonic Orchestra / Leopold Stokowski (1956) Rispetto alla versione di Boult ascoltata ieri, qui Stokowski in Mars schiaccia l'acceleratore. Boult era più lento, solenne e "marziale". Bella interpretazione comunque.
  11. GUSTAV HOLST The Planets London Philharmonic Orchestra / Adrian Boult
  12. ARAM KHACHATURIAN Concerto per flauto e orchestra James Galway flauto Royal Philharmonic Orchestra / Myung-Whun Chung Molto energico.
  13. OLIVIER MESSIAEN Harawi (Chant d'amour et de mort) Dorothy Dorow soprano Carl-Axel Dominique piano Che bello questo ciclo di lieder! Non conoscevo questa storia di Tristano e Isotta trasportati nel folclore peruviano tra lingua quechua, onomatopee e ritmiche inusitate. Il suono di Messiaen è inconfondibile nei puntillismi del pianoforte, ma in luogo delle consuete dolcezze, spiritualità, dilatazioni spazio-temporali e dei tempi lunghissimi, qui c'è una tensione drammatica e spigolosità fuori dal comune e una frenesia martellante che non lascia scampo. Più ascolto Messiaen, più rimango incantato.
  14. Grazie Burpo Ti controdedico questo ascolto che intraprendo per qualche minuto, prima di andare a dormire: ARAM KHACHATURIAN Concerto per violoncello e orchestra Marina Tarasova violoncello Symphony Orchestra of Russia/Veronika Dudarova
  15. OLIVIER MESSIAEN Des canyons aux étoiles... Yvonne Loriod piano Georges Barboteu french horn Alain Jacquet xylorimba François Dupin glockenspiel Ensemble Ars Nova/Marius Constant Bello, strumentazione inusitata (c'è anche la macchina del vento ), versione originale del 1977 già edita dalla Erato. Grande Messiaen!
  16. OLIVIER MESSIAEN Poèmes pour Mi Françoise Pollet soprano The Cleveland Orchestra/Pierre Boulez
  17. FRITZ KREISLER Liebesfreud Liebesleid (Ruggiero Ricci, Fritz Kreisler, Jascha Heifetz, David Oistrakh, Christian Ferras, Shlomo Mintz, Gidon Kremer, Anne-Sophie Mutter) Non avevo mai ascoltato niente di Kreisler: niente male questo doppio antologico, mi piace questa musica con a tratti persino qualche sentore jazzistico e in altri aspetti fortemente legata al passato.
  18. Non ho mai sentito nulla di François Couperin suonato al pianoforte, l'idea non mi dispiace e devo dire che mi state tentando...
  19. WOLFGANG AMADEUS MOZART Sinfonia Concertante per violino e viola K 364 Amati Chamber Orchestra Yuri Gandelsman vla - Gil Sharon vl. e direzione Sinfonia Concertante per fiati K 297b Nieuw Sinfonietta Amsterdam/Lev Markiz Da un cd allegato alla rivista Amadeus
  20. LEOS JANACEK Sinfonietta - Taras Bulba Czech Philharmonic Orchestra/Vaclav Neumann
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy