Io ti propongo Ferdinand Beyer, Scuola preparatoria allo studio del pianoforte, disponibile in svariate edizioni visto che è fuori diritti. E' un caposaldo dell'insegnamento per i primissimi inizi, ma niente vieta di farne uso come autodidatta. Parte dalla posizione delle note sulla tastiera e arriva a semplici branetti in stile classico. Molto del materiale è costituito da duetti, ma puoi fare anche senza la parte del maestro, che funge essenzialmente da griglia ritmica, sostituibile dal metronomo.