Jump to content

angelica_violino

Members
  • Posts

    21
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by angelica_violino

  1. Sol, re e la CORELLI Mi PIrastro Gold
  2. ciao!! io ho iniziato con quelle striscioline.... ma le ho usate per meno di 2 mesi. a dire la verità all' inizio erano utili, ma dopo poco le ho tolte, senza neanche chiedere il permesso al mio insegnante... le odiavo.... poi il mio maestro si è un po' arrabbiato, ma alla fine non me le ha più rimesse... il mio violino per me è una reliquia, mi facevano senso quei pezzi di carta sulla tastiera!!!
  3. io ho iniziato a suonare il 27 febbraio 2006, a 10 anni. ero brava, ma non mi piaceva, non ci vedevo nessuna bellezza. lo stesso anno, d'estate, è morto mio nonno, che aveva costruito un violino..... l' abbiamo portato a verniciare e quando l' ho visto ne sono rimasta incantata.. ho poi inziato a suonare il violino il 3 marzo 2009 e ho fatto molti più progressi in 10 mesi di studio del violino che in 2 anni con il piano...... si chiama passione.....
  4. questo metodo di tenere il violino appoggiato al muro mi piace!!! il mio insegnante non me l' aveva detto, quando sono a lezione mi sostiene lui il violino.... corro subito a provareee
  5. ciao a tutti! lunedi' il mio insegnante mi ha spiegato il vibrato... mi viene abbastanza bene, ma vorrei che mi consigliaste degli esercizi che mi permettano di renderlo eccezionale! voi dopo quanto tempo di studio avete iniziato con il vibrato? dopo quanto tempo vi è venuto perfetto? grazie angelica
  6. ho solo quattro misere corde, per tutte le meraviglie del suono!!

  7. qualcuno di voi usa o ha usato le corelli?
  8. ciao! io uso: sol-re-la corelli mi-pirastro gold io mi torvo meglio con le corelli, anche perchè, essendo alle prime armi, non sono molto brava ad accordare il mio strumento, e le corde di questa marca si scordano raramente
  9. C'è un pezzo che, probabilmente... mi stava cercando, so di sembrarti pazza, ma adesso ti spiego: sono andata a due concerti qualche mese fà. Al primo avevo sentito un pezzo, che mi aveva lasciata davvero a bocca aperta, mi è rimasto nelle orecchie per quasi una settimana, ma il problema è che non sapevo il titolo, perchp non avevo il programma. Al secondo concerto, circa 1 mese dopo, in circostanze del tutto diverse, con un violinista diverso, riecco quel pezzo.... mi venivano le lacrime agli occhi.... l' ho riconosciuto dalle prime note. Si chiama Salut d' Amour, di Elgar. Ti lascio il link, perchè ti provi a capirmi, magara non ti piacerà così tanto, ma sono gusti, per me è fantastico />http://www.youtube.com/watch?v=XgzhPBnR508 angelica
  10. ciao!!! io ne ho appena comprata una... una musafia, fantastica. non è molto che ce l' ho, ma per adesso mi trovo benissimo! l' unico difetto è che è un po' pesante, ma davvero fantastica. pensa che a natale ero in gir per un concerto e poi sono stata un po' in centro a passeggiare. c' erano -10 gradi, e arrivata a casa credo che il mio violino fosse freddissimo, invece, grazie alla fantastica custodia, era alla temperatura normale!!!!! di quella che hai proposto tu, io ti consiglio la gewa... ce l' ha un mio amico e si trova bene.... anche se per me le migliori sono le musafia. ti lascio il sito della ditta che le produce, se magari vuoi darci un occhi />http://www.musafiaitalia.it/ ciao angelica
  11. ciao!!!!! non ho ancora fatto l'esame di ammissione... lo farò l' anno prossimo... aspetto le risposte alla tua domanda! x che anno fai l' esame? con che strumento? baci angy
  12. non riuscirei a suonare senza!!!!! ho provato ma mi trovo malissimo....
  13. ciao!!!!! ho avuto una situazione molto particolare: mio nonno ha costruito un violino, ma non ha fatto in tempo a verniciarlo (è morto). così, mentre questo magnifico strumento era dal liutaio per la verniciatura ho usato un violino cinese del valora di circo 200 euro, che in effetti è stato il primissimo, anche se l' ho abbandonato dopo soli 5 mesi. adesso uso un violino di liuteria molto bello e con un suonoveramente potente, anche se non mi sento alla sua altezza (studio da soli 10 mesi e la mia tecnica non è ottima!). ho un legame affettivo molto forte con il violino che ha costruito mio nonno, al quale ero molo unita, perchè mi sembra di poter farlo parlare anche da morto (posso sembrare pazza, ma è così). il violino cinese si chiamo MIAO (perchè fa, e io contribuisco, dei suoni terribili) e il violino di mio nonno non ha un vero e proprio nome, lo chiamo semplicemente VIOLIN (senza -o) ciao angelica
  14. ciao!!!! IO HO 13 ANNI (STUDIO VIOLINO DA 10 MESI) E SUONO 2- 2 ORE E MEZZA AL GIORNO...
  15. ciao! prima di prendere in considerazione la mia risposta, valuta molto bene quelle degli altri, perchè io, probabilmente, sono quella che ne sa di meno (visto che studio violino da soli 10 mesi). comunque il mio maestro di violino mi ha comprato (ma non l' ho ancora cominciato, inizio giovedì) il quinto fascicolo del curci, e, avendo già fatto gli altri fascicoli, devo dire che mi sono trovata molto bene, e te lo consiglio vivamente! da quanto tempo studi violino? angelica
  16. ciao, benvenuta in forum!

  17. sto fscendo degli studietti sul suzuki, sul curci. e sul wohlfahrt
  18. Ho sentito interpreti straordinari anche con violini meno famosi. Il suono viene da dentro di noi, non da fuori.

  19. angelica_violino

    Spalliere

    wolf forte secondo... mi trovo benissimo!!
  20. ciao! tu sei iscritta anche a yahoo answer, vero? hai fatto la stessa domanda e io ti ho già risposto là... comunque segirò questa discussione perchè mi interessa proprio
  21. Ciao a tutti! sono nuova di qui, mi chiamo Angelica e ho 13 anni... sono proprio contenta di aver trovato un sito dove poter fare domande e ricevere risposte da qualcuno che conosce veramente il violino. volevo chiedervi 2 cose: - dopo quanto tempo dall' inizio si imparano la II e la III posizione? - quanto ha cambiato la vostra vita l' amore per il violino? grazie a tutti angelica
  22. ciao! mi chiamo angelica -quanti anni ha 13 -quando ha iniziato 10 mesi fa -a che corso e' farò il prossimo ann l' esame di ammissione... -dove studia da un insegnante privato -cosa fa oltre alla musica le medie (ma odio questa terribile scuola) ciao angelica
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy