-
Numero contenuti
1939 -
Iscritto
-
Ultima visita
Aggiornamento Stato risposto da bwv1080
-
Sembra che in questo periodo ci sia una vera e propria epidemia di insonnia....
-
Su Spotify -ho l'impressione- tendono a non avere le integrali.. sigh!
- Mostra commenti precedenti %s di più
-
ma la cosa odiosa e quando manca qualche traccia da un singolo album!
-
Si? Io mai trovati CD senza traccia (ma sono un utente premium).
-
@Ives, alcuni dischi Harmonia Mundi, soprattutto se sono nuove uscite, presentano dei buchi ) :
-
Ho deciso: Spotify è meglio di Deezer. Se solo Spotify mettesse la possibilità di visionare l'elenco delle playlist in formato COVER anziché titoli!!
- Mostra commenti precedenti %s di più
-
@Rinaldino: non saprei. Io mi ero imbattuto in quelle track "fantasma" su Deezer. Credo che x qualche misteriosa ragione Spotify/Deezer non abbia ancora comprato i diritti x la riproduzione di quei brani.
-
Urge però una domanda (che faccio piano piano a bassa voce): come si fa a craccare Spotify Premium?
-
Si, c'era una pagina con le novità inserite di recente, a seconda dei gusti dell'utente. Invece ora è riversato tutto in "scopri" anche cose che non vorresti sentire (e neanche vedere).
-
Che assurdità. Ieri sera ho sognato una ragazza che ascoltava il Moses und Aron di Schoenberg dall' i-Pod
- Mostra commenti precedenti %s di più
-
a trovarla una così! (la ragazza, non il tricheco)
-
E' proprio vero che nel sogno tutto e' possibile.
Ma meritava? ( la ragazza, non il Mose').
-
Eh... Una che ascolta Schoenberg merita (di essere conosciuta, quantomeno....)!
-
Ho scoperto Spotify.
Davvero non credevo possibile che ci fosse tanta musica GRATIS a disposizione! Ok, magari il bit-rate non sarà mastodontico, non si potrà scaricare nulla e il servizio rimarrà attivo solo per sei mesi... ma scaduti i sei mesi io mi faccio un altro account gratuito, tiè!
- Mostra commenti precedenti %s di più
-
@HVG: ok, allora ti sfido
Trovami un torrent VIVO per questo cd http://www.glossamusic.com/glossa/reference.aspx?id=278 in formato flac!
-
non ne trovo ma quel cd non credo nemmeno valga la pena di metterlo in rete. Robaccia francese!
-
Era una prova: avrei potuto scegliere un altro titolo (ugualmente poco noto) quasi a caso ed essere ugualmente sicuro che non sareste riusciti a trovarlo!
-
LOL - Ma è il Quartetto per archi n° 2 di Wolfgang Rihm, che sto ascoltando in questo momento, che ha fatto partire l'antifurto di quella macchina là fuori? °_°
-
Sembra che il Barocco sia il periodo stilistico che mette d'accordo un po' tutti. Mai sentito un utente che avesse una totale avversione per il Barocco.
- Mostra commenti precedenti %s di più
-
sempre e solo barocco!!!!altro che!
-
(Il mio però non era un pesce d'aprile!
)
-
Beh c'è barocco e barocco
-
Il mio antivirus (AVG) segnala ancora problemi di malware (un rootkit) a ogni prima apertura della home del forum.
-
idem anche il mio continua ad avere problemi
-
lo so, ogni mattina lo sistemo ma poi l'errore si ripresenta la mattina seguente ... tranquilli che non c'è nessun rischio per nessuno, spero che prima o poi invision (l'azienda del forum) risolva il problema
-
al 90% ho risolto .. . ho scaricato tutto il forum nel mio pc e l'antivirus mi ha detto dove cancellarlo ... domani mattina vedremo se sarà risolto o no ;-)
-
-
« i melomani sono come i tossici e gli alcolizzati, sempre pronti a voler trascinare qualcun altro nel baratro del loro vizio, nel voler condividere la passione col maggior numero possibile di persone» Elfriede Jelinek, "La pianista"
-
Verissimo bwv. Caratteristica peculiare di tutti i melomani poi è quella di prendere posizioni nette senza saper minimamente spiegarne il perchè.
-
...e anche quella di ascoltare sempre e solo le stesse opere (non tutti, lo so, ma la maggior parte sì).
-
Non sono sicuro che la Jelinek intendesse "melomani" nel senso di "appassionati di musica LIRICA" piuttosto che semplicemente "appassionati di musica classica". Bisognerebbe leggere il passo originale in tedesco (se sapessi il tedesco...
)
-
-
Il banner pubblicitario su wellesz è un pugno in un occhio che rovina l'altrimenti sobria estetica della home page. Non c'è un modo per disattivarlo? :-(
- Mostra commenti precedenti %s di più
-
Sono sul sito di wellesz (http://www.youtube.com/user/TheWelleszCompany) in questo momento e non vedo più il banner...
-
Toh, ora è ricomparso! -.-
-
ha ok, pensavo fosse un banner in firma ad un utente qua nel forum ;-)
-
ahah, ciao no non sei impiccione. sono qui per un festival di musica contemporanea
sto qui 20 giorni