Jump to content

Alundra

Members
  • Posts

    481
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Alundra

  1. ma perché? L'ho ascoltata in maniera distratta, però spesso catturava la mia attenzione. Molto ritmica, forse un po' retro per essere stata scritta negli anni 80.
  2. Ho sentito quel brano di Part, ripetitivo come un campanello 😴 Poi mi son messo la terza di Bruckner da qui: maledetto smartphone, alla fine mi abbassa il volume perche' secondo lui indossavo le cuffie per troppo tempo. Nel finale poi, mi ha rovinato l'ascolto
  3. Da Radio Coatta Classica: Arnold Schoenberg — Herzgewächse, Op.20 c'ha un respiro lirico... che gagliarda 😅
  4. Buon anno! Anton Bruckner - Symphony No. 3 in D minor (1877, ed. Nowak) Vienna Philharmonic Orchestra Bernard Haitink 1988 Philips
  5. ecco invece dove l'avevo già' sentita!
  6. Ultimamente (e pure ora) sto ascoltando: Aaron Copland - Symphony No. 3 New York Philharmonic Orchestra Leonard Bernstein L'ultimo movimento mi ricorda un po': e poi: Albert Roussel - Symphony No. 3 in G minor, Op. 42 Orchestre National de France Charles Dutoit
  7. Ascolto leggero e romanticone: Alexander Glazunov - Symphony No. 4 in E flat major, Op. 48 Royal Scottish National Orchestra José Serebrier
  8. Anton Bruckner - Symphony No. 9 in D minor (1894, ed. Nowak) Berlin Philharmonic Orchestra Günter Wand Mi gusto l'ultimo movimento
  9. Joseph Haydn - Symphony No. 103 in E-flat major, Hob. I/103 - "Drum Roll" Royal Concertgebouw Orchestra Nikolaus Harnoncourt
  10. Hovhaness - Symphony No. 2 "Mysterious Mountain" Chicago Symphony Orchestra Fritz Reiner
  11. Franz Berwald Symphony No. 3 in C major "Singulière" Gothenburg Symphony Orchestra Neeme Järvi
  12. Secondo ascolto di oggi, mi sono messo alla cyclette con la scozzese di Mendelssohn. Ho resistito per un movimento (Abbado, LSO). Ora mi cerco qualcosa di minimal ripetitivo o robe alla Daugherty da usare come sottofondo per le prossime volte 😅
  13. Non ci avevo fatto caso, questa che ho ascoltato è una chiavica ma è l'arrangiamento che è una zozzeria. Ora ascolto: Gavriil Popov Symphony No. 1, Op. 7 St. Petersburg State Academic Symphony Orchestra Alexander Titov Ma Popov sbuffa, sbuffa e dopo un po’ gli si affonda lo stivale nella neve e resta li
  14. Beethoven-Weingartner: Hammerklavier Sonata (arranged for orchestra.) Bavarian Symphony Orchestra Kurt Graunke
  15. Anton Friedrich Wilhelm von Webern - Sinfonia op.21 Sinopoli, Staatskapelle Dresden
  16. Buongiorno con Haydn: Franciscus Josephus Haydn - Symphony No. 100 in G major, Hob. I/100 - "Military" Royal Concertgebouw Orchestra Nikolaus Harnoncourt, conductor
  17. Popcorn e patatine, primo ascolto: Schubert: Piano Sonata No.21 in B-Flat, D.960 (Kovacevich)
  18. Joseph Haydn - Symphony No. 68 in B-flat major, Hob. I/68 Royal Concertgebouw Orchestra Nikolaus Harnoncourt, conductor luminosissima
  19. Era il mio ascolto successivo, però con Abbado e la LSO 😆 Poi ho sentito la sesta di Dvorak diretta da Witold Rowicki sempre con la LSO.
  20. Primo ascolto (inizia molto bene, sembra divertente): William Walton - Symphony No. 1 in B flat minor London Symphony Orchestra André Previn, conductor
  21. Ralph Vaughan Williams - Sinfonia Antartica (No. 7) London Philharmonic Orchestra Bernard Haitink, conductor
  22. Si ascoltando qualche pezzo delle sinfonie di Beethoven suonate tutte assieme 😄
  23. Havergal Brian - Symphony No. 1 ''Gothic'' Martyn Brabbins et al.
  24. Haydn ci sta bene dopo la pizza Joseph Haydn - Symphony No. 104 in D major, Hob. I/104 - "London" Royal Concertgebouw Orchestra Nikolaus Harnoncourt, conductor
×
×
  • Create New...

Important Information

Questo sito o gli strumenti di terzi, usano cookie necessari al funzionamento. Accettando acconsenti al loro utilizzo - Privacy Policy