Saluti!
GUSTAV MAHLER - Das Lied von der Erde
Soloists: Janet Baker (mezzo-soprano)
James King (tenor)
Conductor: Haitink, Bernard
Orchestra: Concertgebouw Orchestra
ma perché?
L'ho ascoltata in maniera distratta, però spesso catturava la mia attenzione. Molto ritmica, forse un po' retro per essere stata scritta negli anni 80.
Ho sentito quel brano di Part, ripetitivo come un campanello 😴
Poi mi son messo la terza di Bruckner da qui:
maledetto smartphone, alla fine mi abbassa il volume perche' secondo lui indossavo le cuffie per troppo tempo. Nel finale poi, mi ha rovinato l'ascolto
Ultimamente (e pure ora) sto ascoltando:
Aaron Copland - Symphony No. 3
New York Philharmonic Orchestra
Leonard Bernstein
L'ultimo movimento mi ricorda un po':
e poi:
Albert Roussel - Symphony No. 3 in G minor, Op. 42
Orchestre National de France
Charles Dutoit
Secondo ascolto di oggi, mi sono messo alla cyclette con la scozzese di Mendelssohn. Ho resistito per un movimento (Abbado, LSO). Ora mi cerco qualcosa di minimal ripetitivo o robe alla Daugherty da usare come sottofondo per le prossime volte 😅
Non ci avevo fatto caso, questa che ho ascoltato è una chiavica ma è l'arrangiamento che è una zozzeria.
Ora ascolto:
Gavriil Popov
Symphony No. 1, Op. 7
St. Petersburg State Academic Symphony Orchestra
Alexander Titov
Ma Popov
sbuffa, sbuffa e dopo un po’
gli si affonda lo stivale
nella neve e resta li