Beh, sì, in effetti all'inizio questo tipo di entusiasmo c'è.. Io ho cominciato a 13 anni a suonare ai concerti, ma ho seguito per tre anni prima lezioni di solfeggio e poi di strumento. Ero motivata: mio fratello suonava anche lui e poi mi interessava veramente. Per mia sfortuna, mi hanno affidata ad una flautista molto brava, ma che non sapeva -e sa- insegnare. Così, dopo quattro anni e mezzo, ho dovuto riprendere da capo impostazione e tutto quello che ci va dietro [Cosa che puntualmente dovrò rifare il prossimo mese, visto che toglierò l'apparecchio.) in un'accademia, con un professore stupendo. E sì, a volte mi viene voglia di mandare tutto a quel paese, mi dico 'ma chi me lo fa fare?'. (Specialmente quando ho rotto una relazione con un ragazzo che suonava con me ) Scherzi a parte, mi capita di perdere entusiasmo, a volte anche perché non ho smesso di suonare "in privato", come dici tu, però la voglia di fare si fa sentire. Chissà, forse fra 5 anni anch'io (e cioè saranno dieci) perderò anch'io l'entusiasmo. Forse la prospettiva di perdere due sere a settimana, vuoi che magari andrò anche andare all'università.. Ad ogni modo, se sei così ben inserita nel gruppo, prenderti una pausa per capire ciò che vuoi fare realmente (rimanere o abbandonare e suonare solo seguendo lezioni) non dovrebbe essere un problema, in linea di massima.